Atene acropolis

Guida e suggerimenti  sulla Grecia e i suoi patrimoni UNESCO  e 10 cose da fare ad Atene

I siti UNESCO della Grecia

Parlare di tutta la Grecia con un solo articolo sarebbe stato impossibile, abbiamo deciso di scrivere delle brevi informazioni sul patrimonio culturale Greco e aggiungere 10 suggerimenti per chi volesse visitare Atene una volta arrivati in traghetto a Patrasso.

A causa della sua posizione geografica, la Grecia è stata un crocevia di civiltà che hanno lasciato le loro tracce ovunque: l’architettura dei musei e degli insediamenti, arte in miniatura, vita quotidiana e in tutte le forme d’arte popolare nelle varie regioni del paese. Il visitatore può entrare in contatto con questo suggestivo mosaico attraverso gite nelle  tradizioni storiche, culturali, artistiche e folcloristiche.

Grecia come Patrimonio dell’Umanità

Secondo il sito ufficiale del UNESCO:  “I monumenti inclusi nella Lista del Patrimonio Mondiale sono selezionati e approvati sulla base del loro valore, come i migliori esempi del genio creativo umano. Essi presentano un importante interscambio di valori umani e portano una eccezionale testimonianza di tradizione culturale di una civiltà vivente o scomparsa. Essi sono direttamente legati a tappe importanti nella storia umana e per questo motivo hanno valore universale e sono una parte del patrimonio comune dell’umanità “.

La Grecia è preferenzialmente inclusa nella lista dei Patrimoni Monumenti dell’Umanità, soddisfacendo tutti i criteri significativi e rigorosi dell’istituzione.

Diciassette ‘pietre preziose

foto by visitgreece.
Thessaloniki Rotunda Galerius

Il primo monumento in Grecia ad essere incluso nella lista dell’UNESCO è stato il Tempio di Apollo Epicuro nel 1986. Da allora il numero di voci nella lista è drammaticamente aumentato. Oggi comprende diciassette monumenti in tutto il paese. Più in particolare i monumenti sono i seguenti:

 

Tempio di Apollo a Bassae Temple of Apollo Epicurius at Bassae (1986)

Acropoli a Atene Acropolis archaeological site, Athens (1987)

Sito Archeologico di Delphi Archaeological site of Delphi (1987)

Santuario di Asklepios a Epidauro Sanctuary of Asklepios, Epidaurus (1988)

Monte Athos Mount Athos (1988)

La Città Medievale di Rodi Medieval city of Rhodes (1988)

Meteora Meteora (1988)

Monumenti Paleocristiani e Bizantini a Thessaloniki Paleochristian and Byzantine monuments of Thessaloniki (1988)

Sito archeologico di Mystras Archaeological site of Mystras (1989)

Sito Archeologico di Olimpia Archaeological site of Olympia (1989)

Sito Archeologico di Delos Archaeological site of Delos (1990)

Monastero di Daphne, Hosios Loukas e Nea Moni di Chios Monasteries of Daphni, Hosios Loukas and Nea Moni of Chios (1990)

Sito Archeologico di Heraions a Samos Archaeological site of Heraion of Samos (1992)

Santorini
Santorini

Sito Archeologico di Aigai Archaeological site of Aigai (Vergina) (1996)

Sito Archeologico di Micene e Tiryns Archaeological sites of Mycenae and Tiryns (1999)

Il centro storico di Chora Historic centre (Chora), 

Il Monastero di Saint John Theologos e la cava dell’Apocalisse a Parmos Monastery of Saint John Theologos and the cave of the Apocalypse in Patmos (1999)

La città antica di Corfu Old Town of Corfu (2007)

 

Dopo avervi fornito brevi utili informazioni sulla Grecia da visitare, vi forniamo 10 suggerimenti di cosa fare ad Atene per viverla alla “ateniese”:

1) Camminare fino a raggiungere l’Acropoli
2) Visitare il museo dell’Acropoli
3) Passeggiare sul lastricato delle strette vie de La Plaka
4) Bere il tradizionale caffè greco in piazza Karitsy
5) Assaggiare la cucina tradizionale Greca a Gazi
6) Sorseggiare un drink con lo splendido panorama della salita Lycabettus
7) Fare shopping attorno alla piazza del mercato Monastiraki
8) Lasciarsi andare alla vita notturna in piazza Agia Erini
9) Una romantica passeggiata al giardino Nazionale di Atene;
10) Visitare l’antica Agorà

Nelle prossime uscite della nostra guida alla Grecia, troverete altre curiosità e suggerimenti sui luoghi da visitare. Potrete prenotare il traghetto per la Grecia sul nostro sito traghetti.com

No Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *