Mazara del Vallo

Informazioni su Mazara del Vallo
Mazara del Vallo è un comune italiano di 51 534 abitanti[1] del libero consorzio comunale di Trapani, in Sicilia. Affacciato sul Mar Mediterraneo, alla foce del fiume Màzaro, dista meno di 200 km dalle coste tunisine del Nord Africa.
Il vecchio centro storico, un tempo racchiuso dentro le mura normanne, include numerose chiese monumentali, alcune risalenti all'XI secolo. Presenta i tratti tipici dei quartieri a impianto urbanistico islamico tipico delle medine, chiamato Casbah (anche Kasbah), di cui le viuzze strette sono una specie di marchio di fabbrica.
Pantelleria

Informazioi su Pantelleria
L`isola di Pantelleria è situata nello stretto di Sicilia, nel Mediterraneo. Geograficamente più vicina all`Africa che all`Europa, Pantelleria si trova a circa 100Km a largo della costa sud occidentale della Sicilia ed a soli 60Km dalla costa orientale della Tunisia.
Pantelleria è la più grande delle isole siciliane ed è anche conosciuta come la "perla nera del Mediterraneo" a causa del territorio vulcanico. L`isola costituì il primo territorio invaso dagli Arabi nell`VII sec AD ed il suo nome deriva dall`arabo "Bint-al Rion", che significa figlia del vento.
Come la maggior parte delle isole nel Mediterraneo, Pantelleria possiede una storia caratterizzata da dominazioni da parte di diverse civiltà, dai Fenici ai Romani, dagli Arabi agli Spagnoli. Nonostante l`influenza Araba sia molto evidente, Pantelleria possiede una cultura molto siciliana.
L`isola è famosa per le sue acque cristalline, scogliere, insenature e grotte che la rendono la destinazione perfetta per gli amanti delle immersioni.