Traghetti Vieste Tremiti

Vieste ▷ Tremiti


Passeggeri
Età minori
Animali
Veicoli

Seleziona i tuoi veicoli
Mezzi a rimorchio



Prossime partenze per Vieste - Tremiti

Data
Orario
Compagnia
Nave
Sab, 10/06/2023
08:30
Gruppo Armatori Garganici
N.L. ADRIATIKA GENERAL MOTONAVE
Gio, 15/06/2023
08:30
Gruppo Armatori Garganici
N.L. ADRIATIKA GENERAL MOTONAVE
Dom, 18/06/2023
08:45
Gruppo Armatori Garganici
N.L. ADRIATIKA GENERAL MOTONAVE
Lun, 19/06/2023
08:45
Gruppo Armatori Garganici
N.L. ADRIATIKA GENERAL MOTONAVE
Mar, 20/06/2023
08:45
Gruppo Armatori Garganici
N.L. ADRIATIKA GENERAL MOTONAVE
Mer, 21/06/2023
08:45
Gruppo Armatori Garganici
N.L. ADRIATIKA GENERAL MOTONAVE
Gio, 22/06/2023
08:45
Gruppo Armatori Garganici
N.L. ADRIATIKA GENERAL MOTONAVE
Ven, 23/06/2023
08:45
Gruppo Armatori Garganici
N.L. ADRIATIKA GENERAL MOTONAVE
Sab, 24/06/2023
08:45
Gruppo Armatori Garganici
N.L. ADRIATIKA GENERAL MOTONAVE
Dom, 25/06/2023
08:45
Gruppo Armatori Garganici
N.L. ADRIATIKA GENERAL MOTONAVE

Prossime partenze per Tremiti - Vieste

Data
Orario
Compagnia
Nave
Sab, 10/06/2023
16:35
Gruppo Armatori Garganici
N.L. ADRIATIKA GENERAL MOTONAVE
Gio, 15/06/2023
16:35
Gruppo Armatori Garganici
N.L. ADRIATIKA GENERAL MOTONAVE
Dom, 18/06/2023
16:45
Gruppo Armatori Garganici
Adriatic Princess Five
Lun, 19/06/2023
16:45
Gruppo Armatori Garganici
Adriatic Princess Five
Mar, 20/06/2023
16:45
Gruppo Armatori Garganici
Adriatic Princess Five
Mer, 21/06/2023
16:45
Gruppo Armatori Garganici
Adriatic Princess Five
Gio, 22/06/2023
16:45
Gruppo Armatori Garganici
Adriatic Princess Five
Ven, 23/06/2023
16:45
Gruppo Armatori Garganici
Adriatic Princess Five
Sab, 24/06/2023
16:45
Gruppo Armatori Garganici
Adriatic Princess Five
Dom, 25/06/2023
16:45
Gruppo Armatori Garganici
Adriatic Princess Five

Vieste

Vieste
Informazioni su Vieste
Vieste è un comune italiano di 13 931 abitanti della provincia di Foggia, in Puglia. Stazione balneare, per la qualità delle sue acque di balneazione è stata più volte insignita della Bandiera blu dalla Foundation for Environmental Education, fa parte del Parco nazionale del Gargano.
È il comune più orientale del promontorio del Gargano e della provincia di Foggia. La particolare dislocazione urbanistica di Vieste è legata alla natura carsica del Promontorio Garganico, caratterizzato da strati rocciosi spesso erosi dall'azione marina.
Il nucleo dell'abitato sorge infatti su una piccola penisola rocciosa, dalla forma più o meno simmetrica, caratteristica per le sue tre baie separate da due punte:

Punta di San Francesco, rivolta verso est, ripida, rialzata e aspramente rocciosa: è qui che si ritrova il centro medievale, dato che questa parte della penisola offriva i migliori requisiti di sicurezza. In questa parte, ricca di vicoli, scalinate ed archi, si ritrova la maggior parte dei più prestigiosi edifici storici (Chiesa di San Francesco, cattedrale).
Punta di Santa Croce, rivolta a nord, più bassa. In questa zona, relativamente pianeggiante, il comune ha cominciato ad espandersi soltanto verso l'Ottocento. La formazione di nuovi quartieri portò successivamente la vita di paese (nuovo municipio, parco comunale, chiesa di Santa Croce ecc.) a gravitare sempre più verso questa parte. È da questa parte che si ritrova il porto di Vieste, tutt'oggi importante per le attività peschiere e per il traffico marittimo verso le Isole Tremiti, la Croazia e verso Manfredonia dalla quale dista 50 km.
Tra le due punte si ritrova la piccola spiaggia della Marina piccola, rivolta verso il faro (ove vige divieto di balneazione). A sud della punta di San Francesco si ritrova la lunga spiaggia sabbiosa del Pizzomunno che inizia dalle rocce calcaree sulle quali fu costruita la città e che si estende verso sud in direzione di Pugnochiuso. Ad ovest della punta di Santa Croce, invece, si ritrova l'altrettanto lunga spiaggia di San Lorenzo, che a differenza della prima è ancora abbastanza ricca di spiagge libere. Inizia dal settore urbano edificato a partire dall'Ottocento (zona del porto) per estendersi verso ovest, in direzione di Peschici.

Tremiti

Tremiti
Informazioni su Tremiti
Le isole Trèmiti sono un arcipelago del mare Adriatico, a 22 km a nord del promontorio del Gargano e 45 km a est da Termoli (costa molisana).

Amministrativamente, l'arcipelago costituisce il comune sparso di Isole Tremiti di 520 abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Il capoluogo è San Nicola, sull'omonima isola.

Il comune fa parte del Parco Nazionale del Gargano. Dal 1989 una porzione del suo territorio costituisce la Riserva naturale marina Isole Tremiti.

Pur essendo il più piccolo e il secondo meno popoloso comune della Puglia (con meno abitanti c'è solo Celle di San Vito), è uno dei centri turistici più importanti dell'intera regione. Per la qualità delle sue acque di balneazione è stato più volte insignito della Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento della Foundation for Environmental Education.
Le Isole Tremiti sono collegate in traghetto da Termoli con Tirrenia.