Sorrento

Come raggiungere il porto di Sorrento
In auto: Per arrivare a Sorrento bisogna innanzitutto imboccare l`autostrada per Napoli.
Quindi prendere l`A3 per la Penisola Sorrentina e imboccare l`uscita Castellamare di Stabia che vi porterà sulla 145 SS Sorrentina. Percorrendo questa strada panoramica arriverete a Sorrento.
In treno: Arrivare alla stazione centrale di Napoli Piazza Garibaldi e prendere il sottopassaggio che porta ai binari della Circumvesuviana. Da qui prendere il treno che porta a Sorrento. I treni viaggiano ogni 30 minuti.
Informazioni su Sorrento
Sorrento è una piccola città della Campania.
Oltre ad essere famosa per la produzione di limoncello, Sorrento presenta strutture meravigliose, caffè, ristoranti e negozi.
Grazie al sistema ferroviario della `circumvesuviana`, Sorrento è facilmente raggiungibile da Napoli e una base ideale per visitare Pompei ed Ercolano.
Le Processioni del Venerdì Santo in Sorrento sono tra gli eventi religiosi e tradizionali più sentiti dalla popolazione sorrentina. Affondano le proprie radici già nel medioevo, successivamente nel 1500 con la dominazione spagnola assunsero le caratteristiche che ancora oggi mantengono.
Nella piazza principale, Piazza Tasso è presente una statua raffigurante Torquato Tasso, poeta sorrentino celebre in tutto il mondo.
Napoli

Come raggiungere il porto di Napoli
Per raggiungere il porto di Napoli (Calata Porta di Massa): dall’autostrada imboccate il raccordo autostradale della A1 verso “Napoli - Porto” . Per le auto munite di prenotazione, ingresso dal "Varco Bausan"; per quelle che ne sono sprovviste, seguire le indicazioni per l`ingresso dal "Varco Pisacane”; dopo aver percorso un tratto di via Marina fate ingresso al “Varco Calata Porta di Massa”.
In treno: prendere il tram 1.
In aereo: dall`aeroporto prendere l`alibus, scendere al Molo Beverello e da qui prendere la navetta che gratuitamente vi condurrà in pochissimi minuti alla Calata Porta di Massa.
Parcheggiare al porto di Napoli. Il parcheggio più vicino al porto è Garage Turistico Napoli situato in via Alcide de Gasperi, 14, tel . 081 552 5442.