Traghetti Tremiti (San Domino) Termoli

Tremiti (San Domino) ▷ Termoli


Passeggeri
Età minori
Animali
Veicoli

Seleziona i tuoi veicoli
Mezzi a rimorchio



Prossime partenze per Tremiti (San Domino) - Termoli

Data
Orario
Compagnia
Nave
Lun, 27/03/2023
15:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Mer, 29/03/2023
15:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Ven, 31/03/2023
09:35
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Ven, 31/03/2023
16:45
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Sab, 01/04/2023
10:35
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Sab, 01/04/2023
17:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Dom, 02/04/2023
17:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Lun, 03/04/2023
10:35
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Lun, 03/04/2023
17:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Mer, 05/04/2023
17:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI

Prossime partenze per Termoli - Tremiti (San Domino)

Data
Orario
Compagnia
Nave
Lun, 27/03/2023
09:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Mer, 29/03/2023
09:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Ven, 31/03/2023
08:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Ven, 31/03/2023
15:15
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Sab, 01/04/2023
08:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Sab, 01/04/2023
15:15
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Dom, 02/04/2023
09:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Lun, 03/04/2023
09:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Lun, 03/04/2023
15:15
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI
Mer, 05/04/2023
09:00
NLG Navigazione Libera del Golfo
NAVE TREMITI

Termoli

Termoli
Informazioni su Termoli
Termoli è un comune italiano di 33 562 abitanti della provincia di Campobasso in Molise.

Per popolazione è il secondo della provincia e della regione dopo Campobasso. Si caratterizza per la presenza di un promontorio sul quale sorge l'antico borgo marinaro, delimitato da un muraglione che cade a picco sul mare. La città si estende oggi sulla costa e verso l'interno, ma il suo centro propulsore è il promontorio sul mare Adriatico, sede del caratteristico Borgo Antico, topograficamente diviso dal resto della città dalle mura di contenimento e dal castello.
Unico porto del Molise, Termoli era un tempo legato alla tradizione marinara e mercantile. Dai primi anni settanta ha tuttavia affiancato a questa vocazione uno spiccato sviluppo industriale e più recentemente turistico. Oggi oltre il 41% degli occupati opera nell'industria.