Napoli

Come raggiungere il porto di Napoli
Per raggiungere il porto di Napoli (Calata Porta di Massa): dall’autostrada imboccate il raccordo autostradale della A1 verso “Napoli - Porto” . Per le auto munite di prenotazione, ingresso dal "Varco Bausan"; per quelle che ne sono sprovviste, seguire le indicazioni per l`ingresso dal "Varco Pisacane”; dopo aver percorso un tratto di via Marina fate ingresso al “Varco Calata Porta di Massa”.
In treno: prendere il tram 1.
In aereo: dall`aeroporto prendere l`alibus, scendere al Molo Beverello e da qui prendere la navetta che gratuitamente vi condurrà in pochissimi minuti alla Calata Porta di Massa.
Parcheggiare al porto di Napoli. Il parcheggio più vicino al porto è Garage Turistico Napoli situato in via Alcide de Gasperi, 14, tel . 081 552 5442.
Ponza

Informazioni su Ponza
Ponza è un`isola italiana, la più grande delle Isole Pontine. L`isola si trova a circa 35 km a sud di Capo Circeo nel Mar Tirreno. Ponza è considerato da molti dei suoi visitatori una versione economica di Capri, ed è frequentato da ricchi e famosi che amano mantenere un profilo più basso in vacanza, così come da molti giovani romani che visitano per la fine settimana in estate. Insediamenti principali dell`isola sono Ponza Porto, intorno al porto e Le Forna, a nord. L`isola ha acque pulite e chiare in cui i visitatori nuotano dalle spiagge, dalle rocce, e per barche (disponibili per viaggi organizzati o da noleggiare al porto). Ci sono alcuni ottimi ristoranti a Ponza, così come un paio di opzioni per la tarda notte dove bere e ballare. Non ci sono molte attrazioni turistiche e monumenti dell`isola. L`attrazione principale di Ponza è il suo paesaggio, la costa e l`atmosfera.
I traghetti da Ponza partono per Napoli, Terracina, Formia e Anzio; ci sono anche aliscafi per Anzio e Formia che hanno un tempo di percorrenza di circa 75 minuti.