Cos’è esattamente il servizio di Camping on board?

Il Camping on Board è un servizio che consentiva di rimanere a bordo del proprio camper o caravan per tutta la durata della traversata in traghetto, utilizzando il mezzo come alloggio. Questo significava poter dormire e riposare sul tuo veicolo, accedendo ai tuoi spazi e alle tue comodità personali, risparmiando il costo della cabina.
Durante il viaggio le compagnie mettevano a disposizione servizi di base come prese elettriche e aree dedicate sul ponte, mantenendo sempre con te i tuoi bagagli e, se viaggi con animali domestici, potrai gestirli senza doverli lasciare in un canile di bordo.
Il Ministero dei Trasporti e della Navigazione Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, nel 1998 ha emesso in relazione alla regolamentazione del camping on board la circolare n° 87/004387 del 06.08.1998.
Camping on board la circolare n° 87/004387 del 06.08.1998
Il Camping on Board era un servizio che consentiva ai passeggeri con biglietto ponte di rimanere a bordo del proprio camper o roulotte durante la traversata in traghetto, utilizzando il veicolo come alloggio per l’intera durata del viaggio. Questa possibilità era disponibile esclusivamente dal 1° aprile al 31 ottobre, su specifiche tratte e navi traghetto RO/RO, e in presenza di condizioni meteo-marine favorevoli.
Il servizio prevedeva che i camper e le roulotte fossero posizionati in aree dedicate sui ponti scoperti o nei locali RO/RO aperti, in spazi separati dai veicoli commerciali e lontani da merci pericolose.
Era necessario rispettare precisi requisiti di sicurezza, tra cui il mantenimento di corridoi liberi larghi almeno 0,8 metri tra le file di veicoli e passaggi trasversali ogni 20 metri, per garantire la possibilità di evacuazione in caso di emergenza. Inoltre, le aree dove venivano posizionati i camper dovevano restare pulite, avere pavimenti antiscivolo e segnaletica fotoluminescente per indicare chiaramente le vie di fuga verso le uscite di emergenza e i mezzi di salvataggio.
Le misure di sicurezza previste durante la traversata
Per garantire la sicurezza dei passeggeri, erano previsti un servizio di ronda continua del personale di bordo, un sistema di illuminazione d’emergenza nelle aree dedicate, avvisatori manuali di incendio e sistemi di sorveglianza tramite telecamere collegate al ponte di comando. Nei locali RO/RO chiusi, dove era consentita la sosta, era obbligatorio un sistema antincendio fisso ad acqua spruzzata, mentre altoparlanti garantivano che gli avvisi e gli allarmi potessero essere chiaramente ascoltati anche all’interno dei camper e delle roulotte.
Perché oggi il Camping on Board non è più disponibile

Purtroppo, ad oggi il servizio di Camping on Board non è più disponibile sulle tratte italiane ed europee. Le normative sulla sicurezza a bordo, la complessità nella gestione delle aree di sosta durante la navigazione e le esigenze operative delle compagnie di navigazione hanno portato a una sospensione definitiva di questa modalità di viaggio. Nonostante fosse una soluzione amata da chi viaggia in camper per la libertà e la praticità che offriva, attualmente non è più possibile dormire a bordo del proprio camper o roulotte durante le traversate in traghetto.
Per chi viaggia con il camper, resta comunque la possibilità di imbarcare il proprio veicolo e usufruire dei servizi di bordo prenotando cabine o poltrone per riposare durante la traversata, continuando il viaggio in totale sicurezza una volta arrivati a destinazione.
Ci sono destinazioni in Europa (Grecia, Sardegna o Sicilia) ove è previsto il servizio?
Il servizio di Camping on Board era disponibile principalmente sulle rotte verso la Grecia, fino al 2025, partendo dai porti italiani di Ancona, Venezia e Bari verso Igoumenitsa e Patrasso. Inoltre, lo era anche su alcune linee per la Sardegna, che offrivano questa possibilità, in particolare con partenze da Livorno e Civitavecchia verso Olbia e Porto Torres, specialmente nel periodo estivo.
Attualmente, però il servizio non è più previsto nella modalità Camping on Board, in quanto non è consentito rimanere all’interno del camper durante la navigazione.
Alcune compagnie, come Superfast Anek, hanno interrotto il servizio di camping on board, anche se in passato era offerto regolarmente. Le navi potrebbero non essere più attrezzate o predisposte per accogliere un numero consistente di camper e roulotte ed esistono restrizioni per motivi di sicurezza oppure operativi.
Quali compagnie offrivano un servizio di camping on board?
Le compagnie che offrivano il servizio di Camping on Board erano principalmente Minoan Lines e Anek Lines per le rotte verso la Grecia, e Grimaldi Lines per le tratte verso la Sardegna e la Sicilia.
Anche Ventouris Ferries proponeva questa opzione su alcune traversate tra Italia e Grecia. Ma purtroppo nel 2025 il soggiorno in camper o roulotte durante la traversata non sarà possibile e i veicoli non avranno accesso all’elettricità.
È importante sapere che non tutte le navi delle compagnie offrivano questa possibilità. In ogni caso ti suggeriamo di verificare sempre al momento della prenotazione se il traghetto scelto dispone del servizio Camping on Board.
Purtroppo non puoi prenotare il camping on board sul traghetto
A meno di specifiche disposizioni o variazioni prenotare il servizio di Camping on Board non è più possibile. Infatti tutti i portali online non consentono di prenotare questo servizio.
Se provi a selezionare la tratta desiderata e indicare che viaggerai con un camper o un caravan nel modulo di prenotazione non troverai un servizio disponibile per campeggiare a bordo della nave.
Scopri le offerte dedicate ai camperisti
Esistono tuttavia offerte dedicate a chi viaggia in camper a bordo di traghetti e navi. Si tratta di un segmento di mercato che esiste e anzi tende ad espandersi, dato il fascino della vacanza on the road e proprio per via della comodità che un viaggio in camper significa per famiglie con bambini, ma anche per gli adulti.
Cerca le promozioni attive su traghetti.com, uno strumento semplice per scovare l’offerta migliore e partire al miglior prezzo verso la meta delle tue vacanze! Prenota in anticipo e assicurati la migliore sistemazione a bordo, compatibile con le tue esigenze.
No Comments