Se non hai ancora scelto la meta delle tue vacanze estive, sei ancora in tempo per prenotare il tuo viaggio approfittando di offerte e promozioni. Ecco 10 isole italiane bellissime, facili da raggiungere in traghetto, ideali per 5 giorni di mare e relax, con costi chiari e separati per aiutarti a pianificare la tua vacanza in modo consapevole.
Per ogni destinazione trovi un paragrafo dedicato in cui dai info su come arrivare in traghetto, le principali attrazioni da vedere e un calcolo della spesa a cui potresti (verosimilmente) andare incontro per un soggiorno di 5 giorni.
Tieniti aggiornato sulle promozioni (ad esempio Ponza, Ventotene e le Isole Eolie hanno offerte attive sino al 16 luglio!). Come? Puoi seguirci su Instagram e Facebook. E comunque prenota prima possibile. Puoi sempre risparmiare!
Fonti e dintorni
Le stime NON provengono da una fonte esterna precisa, ma sono calcoli rapidi basati su:
✅ Le tariffe medie visibili su Traghetti.com (al momento, tratte auto+passeggeri da/verso le destinazioni indicate per la settimana dal 18 al 23 agosto 2025).
✅ Prezzi medi di appartamenti e B&B in alta stagione rilevati su Booking e Airbnb durante simulazioni fatte online per la settimana dal 18 al 23 agosto 2025.
✅ Stima pasti basata su spesa media da 20-25 €/persona/giorno per pasti semplici, con possibilità di cucinare in appartamento. Puoi destinare ai pasti anche molto di più in ristoranti e hotel.
1) Isola d’Elba
Mare cristallino, spiagge di sabbia e scogli, sentieri panoramici, borghi storici: Portoferraio, Capoliveri, Marciana Marina i luoghi più noti dell’isola, ma inutile dire che ogni angolo è uno scorcio di paradiso.
Perché in agosto: Facilmente raggiungibile in 1 ora di traghetto da Piombino, offre calette che non sono mai eccessivamente affollate se parti presto, tante attività outdoor (snorkeling, trekking, kayak), perfetta anche per famiglie.
Leggi anche → Le spiagge più belle dell’isola d’Elba e come arrivarci
Quanto spendi per 5 giorni all’Isola D’Elba?
- Raggiungere l’isola (traghetto Piombino-Portoferraio A/R per 2 + auto): €199 –225,76
- Alloggio 5 notti in appartamento/B&B: €600–1250
- Pasti 5 giorni (25€/persona/giorno): €250
Totale stimato 5 giorni coppia: €1.050 – 1750
2) Capraia
Un’isola vulcanica selvaggia, piccola e tranquilla, mare trasparente, sentieri per trekking e snorkeling tra grotte e scogliere.
Perché in agosto: Non è mai sovraffollata grazie al numero limitato di alloggi, perfetta per chi desidera disconnettersi, fare immersioni e bagni in calette silenziose.
Quanto costa una vacanza di 5 gg a Capraia?
- Raggiungere l’isola (traghetto Livorno-Capraia A/R per 2): €120–150
- Alloggio 5 notti: €1090–1200
- Pasti: €250
Totale stimato: €820–1.100
3) Pianosa
Riserva naturale incontaminata, con visita guidata obbligatoria, mare turchese e sabbia chiara, ricca di storia e natura.
Perché in agosto: Ideale per una gita di un giorno durante una vacanza all’Elba, con snorkeling in acque cristalline protette e un’esperienza “fuori dal tempo”.
Quanto costa 1 settimana a Pianosa?
-
Raggiungere l’isola: accesso solo con escursione giornaliera da Piombino (65€/persona A/R): €125 circa.
-
Alloggio 5 notti in mezza pensione presso l’albergo Milena, unico hotel a Pianosa: € 1300 circa
-
Pasti residui: €150
Totale stimato: €1500–1.700
(Per Pianosa in genere si pernotta all’Elba con escursione di 1 giorno, ma tu pioi anche scegliere una vacanza all’insegna del relax totale)
4) Isola del Giglio
Spiagge (Campese, Arenella, Cannelle), acque trasparenti, piccoli borghi pittoreschi (Giglio Porto e Giglio Castello), possibilità di escursioni a piedi.
Perché in agosto: È piccola e vivibile anche in alta stagione, con mare caldo e pulito, perfetta anche senza auto grazie agli autobus locali.
Leggi anche → Isola del Giglio: le Spiagge più Belle e come arrivarci in Traghetto
Quanto costano 5 gg all’isola del Giglio?
Raggiungere l’isola (traghetto Porto Santo Stefano-Giglio A/R per 2 + auto): €170–200
Alloggio 5 notti: €1000–1500
Pasti: €250
Totale stimato: €1.420–1.950
5) Isole Pontine (Ponza e Ventotene)
Calette nascoste, grotte marine, acque limpide, atmosfera mediterranea autentica.
Perché in agosto: A Ponza puoi noleggiare un gommone per scoprire cale raggiungibili solo via mare, a Ventotene la pace è garantita anche in alta stagione, ideali per chi ama il mare vero.
Leggi anche → Misure bagaglio Laziomar per Ponza
Isole Pontine (Ponza/Ventotene): 5 gg a partire da…?
Raggiungere l’isola (traghetto Formia-Anzio-Ponza A/R per 2): €120–160
Alloggio 5 notti: €1000–1400 a Ponza, €1400–1400 a Ventotene
Pasti: €250
Totale stimato: €1370–2.185
6) Isole Eolie (Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Panarea, Alicudi, Filicudi)
Vulcani attivi, mare limpido, escursioni in barca, tramonti spettacolari, borghi bianchi mediterranei.
Perché in agosto: C’è sempre un’isola più tranquilla se desideri quiete (Salina, Alicudi), mentre Stromboli e Panarea offrono vitalità serale, perfette per un mix tra mare, natura e scoperta.
Leggi anche → Isole Eolie con bambini e ragazzi: vacanze in famiglia 2025
Isole Eolie: quanto costa una vacanza in agosto?
- Raggiungere l’isola (traghetto Milazzo – Lipari A/R per 2): €140–160
- Alloggio 5 notti: €570–1300
- Pasti (sull’isola ci sono piccoli alimentari e botteghe in cui fare la spesa): €250
Totale stimato: €960–1.700
7) Isole Egadi (Favignana, Levanzo, Marettimo)
Mare turchese, fondali ideali per immersioni, atmosfera slow, piccole calette e paesini con ritmo lento.
Perché in agosto: Favignana è perfetta da girare in bici, Levanzo per chi ama la tranquillità totale, Marettimo per escursioni e snorkeling, ideali per chi cerca mare caraibico a poche ore dalla Sicilia.
Leggi anche → Vacanza a Favignana con bambini
Quanto costa soggiornare alle isole Egadi (Favignana)
- Raggiungere l’isola (Trapani-Favignana A/R per 2): €60–80
- Alloggio 5 notti: €700-1200
- Pasti: €250
Totale stimato: €1.000–1.600
8) Lampedusa
Spiagge caraibiche (Spiaggia dei Conigli, Cala Pulcino), mare trasparente, tartarughe marine, clima sempre caldo.
Perché in agosto: Il mare è al massimo splendore, perfetta per immersioni e snorkeling, le spiagge sono vivibili grazie alla dimensione dell’isola e al clima ventilato che rende gradevole anche l’alta stagione.
Leggi anche → Le più belle spiagge delle Pelagie e come arrivarci
Lampedusa quanto costano 5 giorni di vacanza?
Raggiungere l’isola (traghetto Porto Empedocle-Lampedusa A/R per 2): €260–280
Alloggio 5 notti: €570–1100
Pasti: €250
Totale stimato: €1080–1.630
9) Ustica
Prima area marina protetta d’Italia, fondali ricchi di vita, acqua cristallina, sentieri panoramici per trekking.
Perché in agosto: Ideale per sub e amanti dello snorkeling, offre mare trasparente e una tranquillità che resta anche in alta stagione, grazie al turismo slow.
Quanto costano 5 giorni a Ustica?
Raggiungere l’isola (traghetto Palermo-Ustica A/R per 2): €100–150
Alloggio 5 notti: €400–650
Pasti: €250
Totale stimato: €550–700
10) Isole Tremiti
Archipelago incontaminato, mare verde smeraldo, piccole cale e grotte, atmosfera semplice e autentica.
Perché in agosto: Meno affollate rispetto ad altre mete, possibilità di girare in barca o kayak tra le isole, ottime per snorkeling e relax assoluto.
Quanto costano le Tremiti in Agosto?
- Raggiungere l’isola (traghetto Termoli/Vieste A/R per 2): €100–140
- Alloggio 5 notti: €600–950
- Pasti: €250
Totale stimato: €950–1.300
Prenota prima di subito (puoi ancora risparmiare)
Queste 10 isole italiane sono perfette per 5 giorni di mare, relax e natura, anche in agosto, senza spendere una fortuna. Puoi prenotare subito traghetti, navi e aliscafi su Traghetti.com, confrontando orari e offerte per bloccare i prezzi migliori.
Vuoi un consiglio pratico?
Se viaggi con auto o scooter, controlla le offerte. Se vai senza auto (a parte che risparmi parecchio, spesso puoi noleggiare un mezzo direttamente sull’isola: dai quad alle mehari, fino a scooter e biciclette, non avrai difficoltà), le isole più piccole sono ideali da esplorare a piedi o in bici.
👉 Prenota ora il viaggio verso la tua isola e vivi 5 giorni di bellezza, mare e tranquillità al miglior prezzo possibile.
No Comments