Le vacanze estive sono ormai lontane, ma la tua voglia di vacanza è ancora lì, che ti supplica puntualmente di pianificare ogni tanto un weekend fuori. Quale migliore occasione se non il ponte dell’immacolata per una gita fuori porta? Ma hai bisogno di definire la meta.
In questo articolo ti suggerisco 10 idee di luoghi da visitare, lontani dalle tradizionali rotte turistiche. 10 luoghi sparsi in tutta Italia in cui trascorrere qualche giorno di serenità prima delle festività natalizie.
1. Fonni (Barbagia, Sardegna)
Caratteristiche: Fonni è il centro abitato più alto della Sardegna (circa 1.000 m). Paesaggi montani, boschi, antiche tradizioni pastorali, murales e artigianato locale. Offre escursioni e atmosfere rurali, ideale per chi cerca autenticità lontano dalla costa.
Eventi e manifestazioni: Fonni partecipa a Autunno in Barbagia, la rassegna che porta mercatini, degustazioni, visite guidate e esposizioni di artigianato nei borghi: spesso le date ricadono tra settembre e dicembre e molte attività sono concentrate nel weekend del ponte. Consigliato verificare il calendario locale aggiornato.
Arriva a Fonni da Livorno o Civitavecchia
Per arrivare in Sardegna, a Olbia, puoi partire da Livorno con Sardinia Ferries, Grimaldi Lines, GNV o Sardinia Ferries. I prezzi in questo periodo sono ancora accessibili. Un’ottima opportunità per visitare la Sardegna spendendo poco più di 200 euro. I traghetti viaggiano di giorno, così puoi anche non di prendere la cabina.
Oppure puoi andare da Civitavecchia ad Arbatax (Fonni è a un’ora di strada) con Grimaldi Lines, la compagnia pratica spesso offerte e promozioni per raggiungere la Sardegna, e per una famiglia è sempre conveniente avere la macchina e poter spostarsi in modo autonomo sull’isola.
2. Isola d’Ischia (Campania)

Caratteristiche: Ischia è famosa per le sue sorgenti termali, il clima relativamente mite anche in inverno, i paesaggi vulcanici e le spiagge. Offre centri termali, percorsi naturalistici e ottima cucina locale.
Eventi e manifestazioni: In prossimità dell’Immacolata le località dell’isola iniziano le decorazioni natalizie e si svolgono piccoli eventi religiosi e civili; alcune terme e strutture propongono pacchetti speciali per il ponte. Controlla i programmi di comuni e strutture termali.
All’Isola d’Ischia in traghetto
Andare all’isola d’Ischia in inverno è semplice. Puoi portare con te la macchina e traghettare con auto al seguito senza rinunciare alla comodità di portare bagagli e souvenir al seguito. Il divieto di sbarco termina il 31 ottobre.
3. Isola di Capri (Campania)

Caratteristiche: Capri è famosa per i Faraglioni, la Grotta Azzurra e la sua atmosfera elegante. In inverno l’isola è tranquilla, con negozi e ristoranti che mantengono un fascino raccolto.
Eventi e manifestazioni: La stagione natalizia porta luci e decorazioni; le manifestazioni sono generalmente di piccola scala (concerti, eventi locali). Ideale per una fuga “di classe” lontano dalla folla estiva.
4. Isola di Ponza (Lazio)

Caratteristiche: Ponza è nota per le coste frastagliate, le grotte marine e il borgo pittoresco. Fuori stagione l’isola è più raccolta, con belle passeggiate e un’atmosfera rilassata.
Eventi e manifestazioni: In genere non ci sono grandi eventi pubblici specifici per l’8 dicembre, ma i paesi organizzano spesso piccole iniziative locali e mercatini; ottima meta per un weekend breve facilmente raggiungibile dal Lazio.
Prenota il traghetto per l’isola di Ponza
Fai il biglietto prima, ti permette di risparmiare grazie alle offerte periodiche delle compagnie di navigazione. I Traghetti Collegano Ischia a Ponza, per cui potresti facilmente vederle entrambe. Partenze da Formia, Ischia Casamicciola, Napoli Beverello e Ventotene.
5. Isole Tremiti (Puglia)

Caratteristiche: L’arcipelago si trova nel mare Adriatico. Le Tremiti sono note per le acque limpide, le calette rocciose e la natura incontaminata. Sono isole piccole e tranquille che conservano un forte carattere locale. Trascorrere qui qualche giorno può essere il modo giusto per concedersi un po’ di sano relax a contatto con la natura del luogo.
Eventi e manifestazioni: In bassa stagione non sono comuni grandi eventi pubblici, ma è interessante la vita del borgo e le visite all’abbazia di Santa Maria a Mare. Ideale per chi cerca tranquillità e paesaggi marini fuori stagione.
Prenota il traghetto per le Tremiti
Scopri tutte le rotte per le tremiti che partono dalla Puglia. Confrontiamo gli orari e i prezzi delle compagnie di navigazione e ti suggeriamo il miglior prezzo. Fai un preventivo. È gratuito.
6. Isola d’Elba (Toscana)

Caratteristiche: L’Elba offre spiagge, sentieri, borghi storici e panorami marini. In inverno si scopre un volto più tranquillo rispetto alla stagione estiva: se il tuo modo di rigenerarti prevede passeggiate, visite ai musei locali e percorsi di trekking sull’entroterra, allora il ponte dell’immacolata all’isola d’Elba potrebbe essere il miglior modo di salutare l’autunno e accogliere l’inizio delle festività.
Eventi e manifestazioni: Durante il periodo dell’Immacolata molte località dell’isola organizzano accensioni dell’albero di Natale, mercatini e piccoli concerti. Verificare il programma dei comuni di Portoferraio e Marciana.
Traghetti per l’isola d’Elba
Scopri da dove ti conviene partire per raggiungere l’isola. Da Piombino se decidi di portare con te l’auto, altrimenti puoi scegliere altre Cavo o Rio Marina. Clicca qui sotto per scoprire tutte le rotte e fare un preventivo in un paio di click.
VEDI LE ROTTE PER L’ISOLA D’ELBA
7. Isola del Giglio (Toscana)

Caratteristiche: Piccola isola dell’Arcipelago Toscano, con borgo storico, calette e sentieri costieri. In inverno è molto tranquilla e perfetta per chi cerca un contatto stretto con la natura.
Eventi e manifestazioni: Solitamente non ci sono grandi eventi per l’8 dicembre, ma l’atmosfera natalizia dei borghi e le attività locali rendono il soggiorno piacevole. Verificare le aperture stagionali di ristoranti e servizi.
VEDI LE ROTTE PER L’ISOLA DEL GIGLIO
8. Isole Eolie (Sicilia)

Caratteristiche: Arcipelago vulcanico con isole come Lipari, Vulcano, Salina e Stromboli. Se vuoi una fuga dalla città che ti faccia assaporare paesaggi mozzafiato, cucina locale isolana e atmosfere autentiche approfittane. In bassa stagione c’è meno turismo e più quiete.
Eventi e manifestazioni: Non sono frequenti grandi eventi pubblici per l’8 dicembre, ma molte isole mantengono celebrazioni religiose locali e iniziative natalizie nei centri. Ottimo periodo per esplorare con calma. Non è questo che cerchi?
Vai alle Eolie in Aliscafo o in Traghetto
Arriva alle Eolie in traghetto partendo dalla Campania, dalla Calabria o anche dalla Sicilia (Palermo e Messina).
VEDI LE ROTTE PER LE ISOLE EOLIE
9. Isole Egadi (Sicilia)

Caratteristiche: Favignana, Levanzo e Marettimo offrono acque limpide, calette e paesaggi incontaminati. In bassa stagione la vita dell’arcipelago è lenta e autentica.
Eventi e manifestazioni: Non sono comuni grandi manifestazioni per l’Immacolata, ma i borghi possono organizzare mercatini e eventi natalizi; ottima scelta per chi cerca mare e silenzio anche a inizio dicembre.
VEDI LE ROTTE PER LE ISOLE EGADI
10. Corsica

Caratteristiche: La Corsica, pur non essendo parte dell’Italia, è facilmente raggiungibile via traghetto da alcuni porti italiani. Offre paesaggi variegati: costa rocciosa e spiagge, ma anche montagne e borghi con forte identità culturale.
Eventi e manifestazioni: L’8 dicembre in Corsica è tradizionalmente legata a celebrazioni religiose e a eventi legati all’identità locale; mercati e manifestazioni pubbliche possono essere programmati nelle principali città. Ricorda di controllare le norme di viaggio e i documenti necessari per l’espatrio.
Come arrivare in Corsica in nave
Puoi arrivare in Corsica da Savona, Genova, Golfo Aranci, Livorno, Marsiglia, Nizza, Piombino, Porto Torres, Santa Teresa di Gallura, Sete e Tolone. Tantissimi porti di partenza per raggiungere la Corsica in traghetto. Quello migliore, naturalmente, dipende dal luogo in cui ti trovi.
Consigli pratici per un ponte dell’immacolata ben pianificato
- Verifica sempre in anticipo i collegamenti traghetto e gli orari, perché in bassa stagione le corse possono essere ridotte.
- Controlla il calendario eventi dei singoli comuni o pro loco: alcune manifestazioni natalizie e religiose possono cambiare di anno in anno.
- Per destinazioni termali (Ischia) prenota con anticipo i trattamenti se vuoi sfruttare pacchetti specifici per il ponte.
- Se viaggi con bambini, informati sulle attività di intrattenimento disponibili in bassa stagione.
No Comments