Traghetti per le Isole Eolie
Di seguito tutte le informazioni che possono esserti utili per scegliere la rotta migliore verso le Isole Eolie. Scoprile!
Le
Isole Eolie sono un affascinante arcipelago situato nel Mar Tirreno. Conosciute per i loro
paesaggi vulcanici, le
acque cristalline e il fascino unico di ogni isola. L'arcipelago è composto da
sette isole principali, ognuna con il proprio carattere distintivo.
Vulcano con il suo forte
odore di zolfo,
Lipari l'isola
più grande e abitata anche in inverno come la vicina
Salina,
Stromboliun'isola
minuscola di cui è facile innamorarsi, col suo vulcano attivo,
Filicudi e
Alicudi sono
selvagge e meravigliose,
Panarea è l'
isola dei vip, con la movida e le luci dei locali aperti fino a tarda notte, in alta stagione.
Le Eolie sono ben collegate tra loro, con la Sicilia e con la Penisola Italiana grazie a un'
ampia rete di rotte marittime operate da compagnie rinomate come
Liberty Lines,
SNAV e
Siremar, che garantiscono viaggi comodi e affidabili. Confronta le tariffe di tutte queste compagnie marittime su Traghetti.com e prenota il tuo biglietto al miglior prezzo disponibile!
Collegamenti per le Isole Eolie
Traghetti per Lipari
Lipari, la più grande delle Isole Eolie, è ben
collegata, oltre che con le altre isole Eolie, con
Napoli,
Napoli Mergellina,
Palermo (durante la stagione estiva),
Reggio Calabria e
Milazzo, in provincia di Messina.
I
tempi di traversata variano da circa
6 ore e 30 minuti da Napoli Mergellina a circa
1 ora in aliscafo da Milazzo. I collegamenti con le isole minori avvengono infatti, sia tramite
traghetti, su cui è possibile imbarcare il veicolo, ma anche con
veloci aliscafi.
Indicativamente, i
prezzi per un adulto partono
da 25€ per le tratte interne e possono arrivare a
100€ per i collegamenti con la terraferma. Lipari è famosa per le sue
spiagge, il vivace
centro cittadino e la
ricca storia archeologica.
Traghetti per Stromboli
Stromboli è celebre per il suo vulcano attivo che erutta regolarmente, oltre che per l'omonimo film
Stromboli (Terra di Dio) diretto da Roberto Rossellini e interbretato da Ingrid Bergman. Il vulcano è attivo ed erutta regolarmente, offrendo uno spettacolo naturale di lapilli ed esplosioni. I
traghetti partono
da Napoli Mergellina,
Napoli ,
Lipari,
Ginostra (Stromboli) Milazzo,
Panarea,
Rinella (Salina),
Salina,con tempi di traversata che variano da circa 4 ore e 30 minuti da Napoli Mergellina a poco più di 1 ora da Milazzo. I prezzi per un adulto partono da 25€ per i collegamenti interni e possono arrivare a 100€ per i tragitti dalla terraferma. Stromboli è un'ottima meta per chi cerca un'
avventura vulcanica unica e panorami spettacolari.
Traghetti per Salina
Salina, la seconda isola più grande dell'arcipelago, è facilmente raggiungibile da
Napoli,
Napoli Mergellina Messina,
Reggio Calabria e
Milazzo oltre che dalle altre isole dell'arcipelago eoliano. Gli aliscafi impiegano
circa 6 ore da Napoli Mergellina e fino a
1 ora e 40 da Milazzo. Indicativamente, i prezzi per un adulto partono da 35€ per le tratte interne e possono arrivare a 120€ per i viaggi verso la terraferma (Napoli). Salina è nota per le sue
lussureggianti colline, le
spiagge sabbiose e i
caratteristici villaggi di pescatori.
Traghetti per Panarea
Panarea, la più piccola e chic delle isole, è raggiungibile da
Napoli,
da Napoli Mergellina,
Milazzo, oltre che dalle altre isole, con tempi di traversata che variano da circa 12 ore da Napoli Mergellina a circa 2 ore e 40 da Milazzo. I
prezzi per un adulto partono
da 40€ per le tratte interne e possono arrivare
a 110€ per i viaggi dalla terraferma.
SNAV pratica spesso sconti e promozioni per raggiungere le Eolie. Panarea è conosciuta per il suo
ambiente esclusivo, le
splendide baie e
l'atmosfera elegante. Un viaggio su quest'isola, in estate è il top.
Traghetti per Vulcano
Vulcano, una delle isole più conosciute dell'arcipelago, è facilmente raggiungibile da diverse località. I traghetti partono regolarmente
da Napoli Mergellina,
Reggio Calabria e
Milazzo, con una traversata che può durare dalle
6 ore circa per i collegamenti
da Napoli Mergellina, a circa
50 minuti per le rotte degli aliscafi che partono
da Milazzo. Indicativamente, i prezzi per un adulto partono da 25€ per le tratte interne e possono arrivare a 80€ per i viaggi da e per la terraferma. Vulcano è famosa per le sue
spiagge di sabbia nera,
le fumarole e
il vulcano attivo (che anche se non erutta dal 1890, da segni di attività, come l'emissione di gas e fumarole), che offre
un'esperienza unica di escursionismo.
Traghetti per Alicudi
Alicudi è l'isola più remota dell'arcipelago e può essere raggiunta
da Milazzo oltre che dalle altre isole, con traversate che durano circa 1 ora. Indicativamente, i
prezzi per un adulto partono
da 50€. Alicudi è ideale per chi cerca
tranquillità e un'
esperienza di viaggio autentica, lontana dalla frenesia delle altre isole.
Traghetti per Filicudi
Filicudi è raggiungibile da Milazzo oltre che dalle altre isole, con
tempi di traversata intorno alle 2 ore e mezza da Milazzo. Indicativamente, i
prezzi per un adulto partono
da 45€. Filicudi è nota per i suoi paesaggi mozzafiato, le sue spiagge nascoste e le acque cristalline.
Traghetti per Ginostra (Stromboli)
Ginostra, un piccolo villaggio situato sull'isola di Stromboli, è raggiungibile
da Milazzo e
Napoli, con traversate che durano circa
11 ore da Napoli e
2 ore da Milazzo, se vai in aliscafo, a quasi 3 ore in traghetto. Indicativamente, i
prezzi per un adulto partono
da 38€ per le tratte interne e possono arrivare
a 150€ per i viaggi verso la Campania. Ginostra è una destinazione ideale per chi cerca un'
esperienza autentica e un'
atmosfera tranquilla.
Traghetti Eolie: Prezzi e Offerte
I
prezzi dei traghetti per le Isole Eolie possono variare in base all'isola che devi raggiungere, alla stagione, alla compagnia marittima, alle promozioni attive e alla sistemazione scelta a bordo. Indicativamente, un biglietto sul passaggio ponte per un adulto potrebbe variare
da 30€ a 70€ in bassa stagione e
da 50€ a 100€ in alta stagione.
Per una
famiglia di 4 persone (2 adulti e 2 bambini)
più un veicolo, il costo del traghetto per le Eolie potrebbe variare
da 200€ a 400€ in bassa stagione e
da 300€ a 600€ in alta stagione. Questi sono prezzi indicativi e potrebbero variare in base alle promozioni attive e alla sistemazione scelta, se in poltrona, in cabina o in una suite di lusso.
Periodicamente,
le compagnie marittime offrono sconti e offerte speciali per raggiungere le Isole Eolie a prezzi più convenienti. Tutte le promozioni, gli sconti e le
offerte sui traghetti per le Eolie delle migliori compagnie marittime
sono sempre disponibili su Traghetti.com. Prenota il tuo biglietto sul nostro sito, avrai sempre accesso a tutte le offerte e agli sconti delle compagnie, confrontando le tariffe più convenienti per il tuo viaggio.
Prenota i Biglietti Online su Traghetti.com
Prenota il tuo
traghetto per le Isole Eolie su Traghetti.com, è facile e conveniente.
Seleziona la tratta,
la data di partenza e il numero dei passeggeri e
ti suggeriamo il biglietto al miglior prezzo.
Grazie al nostro comparatore di prezzi online, puoi trovare i biglietti scontati per le Isole Eolie e approfittare di offerte e promozioni, senza nessuno sforzo. Buon viaggio!
TRAGHETTI PER LE ISOLE EOLIE