Le Isole Pelagie sono l'arcipelago più meridionale dell'Italia. Definite le Perle di Sicilia, per la bellezza delle loro spiaggie e per il ricco colore dell'acqua del mare, attraggono turisti da tutto il mondo. A Lampedusa, la più grande e più popolata tra le isole, l'estate è lunga e calda. La sua costa frastagliata alterna lunghi promontori a calette come la Baia dell'isola dei Conigli o Tabaccara, dove immergersi in un mare dalle sfumature che vanno dal blu al verde smeraldo, dal turchese al trasparente. In queste spiaggie bianchissime, che sono un'Area Marina Protetta, ogni anno le tartarughe Caretta-Caretta vengono regolarmente a deporre le uova. Linosa invece, un'isola di origine vulcanica, ha un piccolo centro abitato e un piccolo porto che accoglie i turisti attratti soprattutto dalla possibilità di fare immersioni nei suoi fondali ricchi di meraviglie. I traghetti per le Pelagie collegano giornalmente Porto Empedocle alle due isole.
I collegamenti in traghetto per le Pelagie dalla Sicilia sono garantiti tutto l'anno con almeno una partenza al giorno. Le tratte Porto Empedocle-Lampedusa e Porto Empedocle-Linosa sono coperte dalla Compagnia Collegamenti Interisole. In estate il servizio viene potenziato con partenze diurne in aliscafo operate dalla Compagnia Liberty Lines.
Se stai cercando un traghetto per Lampedusa o un traghetto per Linosa, compara i prezzi e gli orari per i traghetti on-line: traghetti per le Pelagie con le Compagnie Collegamenti Interisole e Liberty Lines. Prenotare i biglietti traghetto con la miglior offerta per le Isole Pelagie è semplice e veloce. In pochi click sarai pronto a partire per un viaggio indimenticabile!