Cos'è una compagnia no real time?

Una compagnia "no real time" è una compagnia marittima che non è collegata in tempo reale con i nostri server. Se hai scelto di prenotare con una compagnia no real time, il nostro sistema registrerà la tua richiesta e i nostri operatori si occuperanno di contattare la compagnia per l`emissione del tuo biglietto. Le richieste di prenotazione vengono evase nel più breve tempo possibile se inoltrate durante l`orario di apertura del nostro centro, ciò vuol dire che potranno passare anche meno di 30 minuti e fino ad un massimo di 24 ore. Tutte le nostre risposte verranno inviate via e-mail da parte dei nostri operatori. Se hai optato per un pagamento con carta di credito o Pay Pal, non ti verrà addebitato alcun importo finché non viene effettivamente emesso il biglietto.

Come posso pagare il biglietto?
Per i clienti italiani, esistono più forme di pagamento:
  • Carta di credito (il sito è protetto con certificato Secure site)
  • Pay Pal
  • Bonifico bancario
  • Bonifico Bancario online tramite il sistema di pagamento My Bank
  • Satispay sistema di pagamento da mobile
Tutti gli estremi necessari vengono forniti on-line durante la fase finale dell`acquisto.
Fino a quando posso prenotare?

Se è sabato, le prenotazioni per la domenica non possono essere effettuate per le compagnie offline quali: Caremar, Collegamenti Interisole, Balearia, SNCM, Fjordline, Irish Ferries, Corsica Maritima, Smyril, Liberty Lines, Tallink Siljia, Venezia Lines, Virtu Ferries, Venturies, Laziomar e Viking line. Per le compagnie sopra indicate, non possono essere effettuate neanche richieste la sera prima per la partenza del giorno successivo al mattino presto. Per tutte le altre compagnie è consentita la prenotazione 24/24h con pagamento con carta di credito, Pay pal e bonifico online. Tale tipologia di prenotazione non richiede il controllo da parte dell'operatore. Tutte le prenotazioni per le Compagnie off-line, debbono essere verificate e ricontrollate da un operatore per evitare inesattezze negli inserimenti fatti on-line al momento della prenotazione.

Età da indicare in prenotazione

Età al momento della partenza. E` importante inserire l'età di ogni passeggero. L`inserimento dei dati preciso consente al sistema di poter calcolare le quote secondo le fasce di età previste da ogni singola Compagnia. Per età si intendo gli anni già compiuti al momento del viaggio di andata. Es. nata il 20.06.1990 viaggio il 15.07.2003, età da indicare anni 13. Per i bambini sotto l`anno di età indicare anni 0.

Targa Veicolo

Se non si conosce la targa del veicolo, sarà sufficiente inserire nel campo targa la sigla RENTAL o indicare NOLEGGIO qualora venga noleggiata. In alternativa, premendo sul tasto "Targa ... auto a noleggio?" il campo sarà automaticamente completato.

Consegna dei biglietti
Il biglietto viene inviato via e-mail per tutte le compagnie.
Posso prenotare un veicolo commerciale?

Sul nostro sistema non è possibile prenotare alcun tipo di veicolo commerciale, tale possibilità è demandata solamente al call center che potrà verificare se per la Compagnia di tuo interesse potrà essere prenotata tramite Traghetti.com.

Quali sono i tempi di conferma della prenotazione?

Le richieste di prenotazione vengono evase nel più breve tempo possibile se inoltrate durante l`orario di apertura del nostro centro, ciò vuol dire che potranno passare anche meno di 30 minuti e fino ad un massimo di 24 ore. Tutte le nostre risposte verranno inviate via e-mail da parte dei nostri operatori. Per le Compagnie "Buy direct", l`emissione del biglietto è immediata se si opta per un pagamento con carta di credito, PayPal e My Bank.

I miei amici a 4 zampe

In tutte le navi sono consentiti gli accessi agli amici a 4 zampe che hanno tuttavia dei divieti: non possono entrare nelle sale ristorante e nelle cabine. Sono molte le compagnie che offrono cabine per gli amici a 4 zampe. Ti invitiamo a cercare nella disponibilità delle sistemazioni tale tipologia di cabine attrezzate per cani e gatti. Qualora non fosse disponibile la cabina, potrà essere richiesta al nostro centro prenotazione contattandoci durante gli orari di apertura allo 050754492. Per tutte le altre compagnie la sistemazione avverrà nel canile di bordo nelle apposite gabbie. Non è possibile lasciare gli animali in macchina durante la traversata.

Ho un numero di persone/veicoli diversi tra andata e ritorno

Sul nostro sistema on-line non è possibile prenotare un numero di persone/veicoli diverso tra l’andata e il ritorno, si dovrà procedere con due prenotazioni separate.

Il sito è sicuro? I dati della mia carta di credito e i miei dati personali sono protetti? Utilizzate il secure code Visa o Mastercard?

Stai cercando il miglior sito on-line per l’acquisto del biglietto traghetto per la tua vacanza? Hai trovato il sito che stavi cercando. Traghetti.com è un sito sicuro e protetto da Alpha, azienda specializzata nella sicurezza delle informazioni per i site e-commerce. Le transazioni sulla carta di credito avvengo utilizzando Banca Sella con certificazione “secure code”, un servizio di sicurezza che protegge il titolare della carta contro eventuali operazioni non autorizzate online. Le procedure di attivazione variano in base all`emittente della carta e consistono in generale nella scelta della password da utilizzare negli acquisti su Internet. Ti invitiamo pertanto a contattare il servizio clienti della tua banca o a rivolgerti alla tua filiale di riferimento. Qualora tu abbia dimenticato il suo codice “secure code” Visa o Mastercard, contatta il servizio clienti della tua banca o rivolgiti alla tua filiale di riferimento.

Diritti di prenotazione e costi accessori

Il compenso riconosciuto a Traghetti.com sotto la voce "diritti di prenotazione", si riferisce al compenso percepito per le spese amministrative di gestione della pratica. Trattandosi di remunerazione per un servizio di intermediazione derivante da un rapporto di mandato, non è soggetto ad alcun rimborso in caso di recesso anche a seguito di rettifica o cancellazione effettuata dalla compagnia. I costi accessori, se presenti, esempio garanzia annullamento, non sono rimborsabili in caso di recesso in quanto emessi e pagati alle società che erogano il servizio. Ne consegue che il rimborso sarà calcolato solo sulla parte del biglietto.

Conciliazione extragiudiziale

Che cosa è la conciliazione? Si tratta di una procedura extragiudiziale in cui un terzo neutrale, il Conciliatore, aiuta le parti in conflitto a trovare una soluzione che sia di reciproca soddisfazione. Quali sono i vantaggi della conciliazione?

  • Economicità (il tariffario può essere richiesto alla propria Camera di Commercio)
  • Rapidità
  • Riservatezza
  • Mantenimento del rapporto tra le parti anche dopo la risoluzione della lite.

Chi sono i conciliatori? Sono persone iscritte nell`elenco dei Conciliatori della Camera di Commercio, esperte nei diversi settori e che hanno ricevuto un`apposita formazione per la gestione delle procedure conciliative.
Cosa succede in caso di accordo? In caso di raggiungimento di un accordo, questo ha il valore di un contratto con efficacia tra le parti.
Che cosa accade se non si raggiunge un accordo? Il mancato accordo non comporta alcuna conseguenza negativa, in quanto ciascuna delle parti conserva il diritto di avviare eventualmente una causa in sede arbitrale o giudiziaria. Come funziona?

  • si presenta la domanda di attivazione della procedura conciliativa allo sportello di conciliazione istituito presso ogni camera di commercio (utilizzando moduli già predisposti dalla camera di commercio)
  • la segreteria del servizio di conciliazione comunica la domanda all`altra parte
  • l`altra parte accetta l`invito (se invece l`altra parte non accetta l`invito, il procedimento si conclude immediatamente)
  • viene fissato l`incontro - a) le parti raggiungono un accordo (viene redatto il verbale di avvenuta conciliazione) o il procedimento e` concluso - b) le parti non raggiungono un accordo (viene redatto il verbale di non raggiunta conciliazione) o se le parti vogliono, possono richiedere un arbitrato alla camera di commercio, oppure possono avviare una causa davanti al giudice ordinario.

Cosa fare per: Avviare una mediazione/conciliazione – Aderire ad un procedimento di mediazione/conciliazione? Per presentare la domanda di mediazione, occorre utilizzare l`apposita modulistica a margine indicata. Unitamente al deposito della domanda, è necessario allegare la ricevuta attestante il pagamento delle spese di avvio mediazione (€48,40). Il pagamento, a cura della parte istante e/o invitata, può essere effettuato mediante C.C. postale sul conto n. 218560 intestato alla Camera di Commercio di Pisa oppure mediante Bonifico Bancario: IBAN IT52 R031 2714 0010 00012000 001 - UNIPOL BANCA SPA FILIALE 82 Pisa. Le parti che godono del gratuito patrocinio devono depositare specifica dichiarazione. Modalità di deposito della domanda - per posta elettronica: conciliazione@pi.camcom.it; - via fax: 050 512285/297; - per posta ordinaria: Servizio di conciliazione, Camera di Commercio di Pisa Piazza V. Emanuele II, 5 - 56125 Pisa. La Segreteria procede all`istruzione della pratica, comunicando alle parti la data del primo incontro di mediazione. Qualora la domanda risulti mancante della sottoscrizione o della copia del documento di identità del sottoscrittore, sarà considerata irricevibile e pertanto rifiutata dalla segreteria. Qualora la domanda risulti incompleta per mancanza di alcuni elementi (generalità delle parti, oggetto e/o valore della controversia, ragioni della pretesa, attestazione del versamento delle spese di avvio), viene sospesa e la parte istante è invitata a provvedere al suo perfezionamento entro il termine di 7 giorni dal ricevimento della comunicazione, decorsi inutilmente i quali non si darà inizio alla procedura.

Rimborsi ritardo nave

I rimborsi vanno chiesti a mezzo raccomandata sempre e solo alla compagnia di navigazione secondo i diritti del passeggero (normativa Europea 1177/2010) utilizzando apposito modulo predisposto dalla Compagnia (se predisposto): - in situazioni di ritardo all`arrivo o cancellazione del viaggio che superi i 90 minuti: garanzia di rimborso o riprotezione, adeguata assistenza (che prevede spuntini, pasti, bevande o laddove necessario sistemazione alberghiera con copertura finanziaria fino a 80 euro a notte per un massimo di 3 notti). In caso di ritardo all`arrivo o cancellazione del viaggio: risarcimento tra il 25 e il 50% del prezzo del biglietto della tratta in ritardo o cancellata. il rimborso Minimo del 25% viene concesso se la nave ha un ritardo di almeno tre ore in un servizio di linea regolare che impieghi tra le 8 e le 24 ore di viaggio. Se il ritardo supera il doppio del tempo indicato di tre ore, il rimborso sale al 50% del prezzo del biglietto. La compensazione economica è effettuata entro un mese dalla presentazione della relativa domanda. La compensazione economica può essere effettuata mediante buoni o altri servizi se le condizioni sono flessibili, in particolare per quanto riguarda il periodo di validità e la destinazione. La compensazione economica è effettuata dietro richiesta del passeggero. La compensazione economica concessa al prezzo del biglietto non è soggetta a detrazioni di costi legati alla transazione finanziaria quali tasse, spese telefoniche o valori bollati. Il vettore può istituire una soglia minima sotto alla quale non avviene alcun rimborso e che non può superare i 6.00 euro. Le disposizioni in materia di rimborso, lasciano impregiudicato il diritto dei passeggeri di rivolgersi ai tribunali per ottenere rimborsi connessi a perdite dovute a cancellazione o ritardi dei servizi di trasporto. Assistenza specifica dovrà essere concessa a persone disabili o a mobilità ridotta sia al terminal portuale che a bordo alla nave.

Mi sembra di aver ben eseguito la prenotazione e il pagamento on-line, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Cosa posso fare?

È necessario contattare il call center allo 050754492 oppure inviare una e-mail a support@traghetti.com riportando il numero di prenotazione indicato al momento della conferma on-line e il cognome del passeggero. Un operatore ti fornirà informazioni sullo stato della prenotazione e, nel caso questa sia stata effettuata correttamente, ti invierà i biglietti tramite posta elettronica all'indirizzo di posta indicato in fase di prenotazione. In caso contrario, l`operatore effettuerà nuovamente la prenotazione o provvederà a contattarti per risolvere il problema. Nei giorni di chiusura tutte le segnalazioni che perverranno esclusivamente via e-mail a support@traghetti.com saranno verificate dal nostro staff durante la giornata come sopra indicato, procedendo con il controllo dello stato della prenotazione, invio del biglietto a mezzo e-mail o nel caso di problemi contattando il cliente per risolvere il problema. Le segnalazioni inviate via e-mail in orario notturno, verranno vagliate la mattina successiva.

Documento d'identità richiesto in fase di prenotazione

Nella fase di acquisto è necessario inserire il documento d`identità. Per coloro che ne sono sprovvisti, in fase di prenotazione, potrà essere indicato un numero fittizio di documento per esempio "carta identità" con numero 0 e data scadenza 31/12/2023 o premere sul tasto "N.Documento ... in attesa del documento ?" per una compilazione automatica. Successivamente dovranno comunicarci il numero del documento e la relativa data di scadenza.

Pagamenti Rateali con Klarna - Condizioni legali
Termini di Paga in 3 rate I seguenti Termini si applicano tra Klarna Bank AB (publ) ("Klarna" o "noi") e l'utente che desideri acquistare attraverso un'esperienza di pagamento smoooth. Se scegli questa opzione di pagamento, accetti i presenti Termini. Come funziona Al pagamento, usa una carta di debito o di credito valida e intestata a te. Devi avere almeno 18 anni, essere residente in Italia ed essere in grado di stipulare un contratto legalmente vincolante. Il primo pagamento viene addebitato quando il venditore conferma il tuo ordine (di solito alla data di spedizione) oppure al momento dell'ordine stesso, mentre i successivi 2 pagamenti vengono addebitati automaticamente 30 e 60 giorni dopo il pagamento iniziale. Ti avviseremo tramite comunicazione elettronica delle scadenze, le quali sono visualizzabili nella Klarna app. Con Paga in 3 rate non ci sono costi di interesse, né commissioni se rispetti il tuo piano di pagamento automatico. In caso di ritardo nel pagamento, potremmo addebitare commissioni di ritardo. In caso mancato pagamento, l’importo della rata sarà aggiunto alla rata successiva insieme a eventuali commissioni di ritardo. Se annulli l’acquisto o restituisci i tuoi articoli, rinunceremo automaticamente all'importo dovuto (non appena questo sarà stato confermato dal venditore). Se effettui il reso di un ordine già pagato, ti rimborseremo l'intero importo. Se hai domande sulla qualità o sulla spedizione del tuo ordine, contatta il venditore presso cui hai effettuato l'acquisto. L'istituto emittente della tua carta potrebbe addebitare interessi o commissioni, secondo il contratto che avete stipulato. Se hai domande su questi addebiti, contatta l'emittente della carta. Ci autorizzi ad addebitare sulla tua carta i due pagamenti rimanenti alle rispettive date di scadenza, senza ulteriori comunicazioni. Nel caso in cui il venditore non crei il pagamento per l’ordine complessivo nello stesso tempo, potremmo creare un ordine Paga in 3 rate diverso per ogni pagamento creato dal venditore. Ognuna di queste parti dell'ordine avrà una propria data di scadenza a seconda del momento in cui il venditore avrà confermato quella specifica parte dell’ordine. Questa situazione può accadere nel caso in cui un negozio non spedisca contemporaneamente tutti gli articoli di un ordine.  Cos'altro devo sapere? Carte accettate e memorizzazione dei dettagli delle carte. La carta utilizzata deve essere valida e intestata a te. La possibilità di pagare con questo metodo di pagamento è a nostra discrezione. Potremmo limitare i tipi di carte che accettiamo a nostra discrezione. Se un tipo di carta non è accettato, te lo faremo sapere prima che completi l'acquisto. Accettiamo la maggior parte delle carte di credito e debito che non siano in scadenza. Se una carta è accettata, autorizzeremo il primo pagamento al momento dell’acquisto. Questo importo non verrà addebitato fino a quando il venditore non avrà confermerà l'ordine, ma l'emittente della carta potrebbe limitare l'accesso all'importo autorizzato mentre è in attesa di pagamento. Se la tua carta viene bloccata, dovrai saldare tutti i pagamenti rimanenti quando te lo chiederemo. Se i dettagli della tua carta cambiano tra il momento dell'acquisto e quello del pagamento finale, accetti di comunicare a Klarna i dati aggiornati della tua carta. Klarna ti fornirà un sistema online per comunicare questi aggiornamenti. Se non fornisci i dati aggiornati, autorizzi Klarna a ottenerli dall'emittente della carta, se possibile. La mancata fornitura di dati aggiornati può comportare il pagamento di commissioni di ritardo. Ci autorizzi a memorizzare i dettagli della tua carta sui nostri sistemi. Utilizzeremo queste informazioni per autorizzare pagamenti futuri ai sensi dei presenti Termini. Potremmo utilizzare questi dati anche per precompilare comodamente i dettagli della tua carta per acquisti futuri, a meno che non disattivi questa possibilità. Puoi gestire carte e dettagli online. Nel caso in cui Klarna ottenga dall'emittente della carta dati della carta aggiornati, accetti che possiamo memorizzare questi dati aggiornati sui nostri sistemi. Pagamento in ritardo. Se non riusciamo ad addebitare il metodo di pagamento selezionato per l'importo dovuto alla data di scadenza, ti invieremo una notifica e ti offriremo un periodo di cortesia di 2-7 giorni lavorativi, così che tu possa aggiornare il metodo di pagamento o assicurarti che sulla carta selezionata siano disponibili fondi sufficienti. Se aggiorni la carta, potremmo tentare la riscossione immediata del pagamento in ritardo. Altrimenti tenteremo nuovamente di addebitare la carta originale dopo il periodo di 2-7 giorni. È importante che ti assicuri che siano disponibili fondi sufficienti per completare il pagamento alle date di scadenza. Se non riusciamo ad addebitare la seconda rata durante il periodo di cortesia, trasferiremo l'importo non pagato alla successiva e ultima rata, inclusa una commissione di ritardo per il mancato pagamento. Se non riesci a effettuare un pagamento entro la fine del periodo di cortesia, sarai inadempiente e, tra gli altri diritti che abbiamo, potremmo addebitarti una commissione di ritardo pari a: i) tre (3) Euro per rata se il valore totale dell'ordine è inferiore a 100 Euro, ii) cinque (5) Euro per rata se il valore totale dell'ordine è compreso tra 100 e 199,99 Euro, iii) otto (8) Euro per rata se il valore totale dell'ordine è pari o superiore a 200 Euro o, se inferiore, l'importo massimo consentito dalla legge applicabile. Se non riesci a effettuare i pagamenti dovuti, potresti non essere in grado di utilizzare il servizio in futuro. Potremmo continuare a tentare la riscossione dei pagamenti scaduti e attualmente dovuti alle prossime date di scadenza. Se non riusciamo a riscuotere l'importo residuo alla terza rata, potremmo richiederlo sotto forma di fattura per un pagamento immediato o seguire le nostre procedure di recupero crediti in cui dovrai pagare tutti i costi ragionevoli sostenuti da Klarna e/o dall'agenzia di recupero crediti. Accesso a rapporti di credito, verifica dell’identità e segnalazioni. Quando fai domanda per utilizzare questo metodo di pagamento, Klarna verificherà la tua identità. La verifica dell'identità viene effettuata al fine di rispettare i requisiti antiriciclaggio e antiterrorismo e per prevenire le frodi. Dovrai fornire a Klarna le informazioni e la documentazione necessarie per verificare la tua identità. Potremmo anche verificare le informazioni fornite su database di terze parti. Potremmo effettuare una ricerca di credito su di te presso un'agenzia di credito. Questa ricerca potrebbe influire sul tuo punteggio di credito e sulle tue possibilità di ottenere credito in futuro. Se non puoi avere accesso a Paga in 3 rate in base al risultato di questa ricerca su database, te ne informeremo. Potremmo convalidare la tua carta e richiedere l'autorizzazione all'emittente della carta. In questo caso, nessuna voce verrà visualizzata nel tuo rapporto di credito. I pagamenti in ritardo, i mancati pagamenti o altre inadempienze sul tuo acquisto possono essere inoltrati all'agenzia di credito e riportati nel tuo rapporto di credito; ciò potrebbe influire sul tuo punteggio di credito. Rimborso anticipato e resi. Puoi pagare qualsiasi saldo rimanente in qualunque momento e non ti richiederemo alcuna commissione. Se annulli il tuo acquisto, cancelleremo tutti i pagamenti rimanenti e rimborseremo sulla tua carta tutti gli importi che abbiamo preso. Qualsiasi reso o rimborso parziale attribuito al tuo acquisto ridurrà il saldo dovuto, ma non verrà conteggiato come pagamento. Dovrai continuare a effettuare i pagamenti già stabiliti alle date di scadenza programmate fino a quando il saldo non sarà pagato interamente. Se disponi di un saldo attivo, ci autorizzi ad accreditare il saldo sulla tua carta o su qualsiasi altra carta registrata sotto il tuo nome. Gestione dei nostri diritti e doveri. Possiamo assegnare o novare a qualsiasi persona o entità o comunque trattare in qualsiasi modo con uno qualsiasi dei nostri diritti, rimedi, poteri, doveri, obblighi o interessi ai sensi del presente accordo e acconsenti all’assegnazione o novazione di questo accordo. Inadempienza. Sarai inadempiente se: (a) non riesci a effettuare un qualsiasi pagamento entro la data di scadenza, dopo uno o più periodi di cortesia applicabili; (b) ci fornisci informazioni false, fuorvianti o errate; o (c) violi o non vuoi rispettare qualsiasi disposizione nei termini del metodo di pagamento. Se sei inadempiente, o soggetto a procedure concorsuali o fallimentari, Klarna può: (a) addebitare immediatamente il saldo dovuto, comprese le commissioni di ritardo, sul tuo acquisto Paga in 3 rate, utilizzando qualsiasi carta che hai registrato o tramite una fattura separata; (b) impiegare un'agenzia di recupero crediti per ricevere il pagamento, mentre sarà tuo onere pagare tutti i costi ragionevoli (comprese le spese legali) sostenuti da Klarna e/o dall'agenzia di recupero crediti; e (c) segnalare le informazioni sull’inadempienza alle agenzie di credito. Il nostro utilizzo dei tuoi dati personali Klarna tratta i tuoi dati personali al fine di adempiere agli obblighi del presente accordo e per gli scopi aggiuntivi stabiliti nella nostra Informativa Privacy. L'Informativa Privacy è disponibile qui e sul nostro sito web e, utilizzando i servizi di Klarna, confermi di aver letto questa Informativa. Elaboriamo i tuoi dati personali, ad esempio, per identificarti e ai fini di analisi del cliente, valutazioni creditizia, marketing e sviluppo del business. Potremmo trasferire i tuoi dati a partner selezionati (come le agenzie di credito), che potrebbero avere sede al di fuori dell'UE/SEE. Nell'Informativa Privacy sono disponibili ulteriori informazioni sulla nostra condivisione dei dati, sui tuoi diritti in merito ai tuoi dati, su come puoi contattarci con domande o su come presentare un reclamo a un'autorità. Reclami Per i reclami relativi ai Servizi di Klarna valgono le informazioni fornite su https://www.klarna.com/it/.  Se hai un reclamo nei confronti di Klarna, puoi presentarlo all'ufficio reclami di Klarna per posta ordinaria a Klarna, Sveavägen 46, 111 34 Stoccolma, o per e-mail a service@klarna.com.it. Cercheremo di risolvere il tuo reclamo il prima possibile e comunque entro 14 giorni. Se non saremo in grado di risolvere il tuo reclamo, o resterai insoddisfatto della risposta di Klarna, oppure non avrai ricevuto una risposta entro il suddetto termine, potrai scegliere tra le seguenti alternative per far valere la tua contestazione:  rivolgerti all'Arbitro Bancario Finanziario Italiano (Arbitro Bancario Finanziario o "ABF"). In breve, l'ABF è un sistema di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) che viene spesso utilizzato dai clienti in Italia perché è generalmente più veloce e meno costoso del Tribunale. Se non sarai soddisfatto della decisione dell'ABF o se Klarna non si attenesse alla decisione a te favorevole, potrai comunque rivolgerti al Tribunale. Per ulteriori informazioni sull'ABF puoi consultare il sito web www.arbitrobancariofinanziario.it o chiedere alle Filiali della Banca d'Italia o di Klarna;  puoi adire il Tribunale ordinario in alternativa a quanto sopra, ma sarai obbligato prima ad attivare una procedura di mediazione obbligatoria presso: il mediatore finanziario bancario italiano (Conciliatore Bancario Finanziario o "CBF"). Per ulteriori informazioni sul CBF, puoi consultare il sito web www.conciliatorebancario.it; oppure uno degli altri organi di mediazione disponibili, specializzati in materia bancaria e finanziaria, iscritti nell'apposito albo tenuto dal Ministero della Giustizia. Legge applicabile e giurisdizione Nella misura richiesta dalla legge applicabile, il nostro rapporto contrattuale con te derivante da questo metodo di pagamento sarà regolato dalla legge italiana. Eventuali controversie derivanti da o in connessione con questo metodo di pagamento sono soggette ai tribunali del tuo domicilio. Lingua Le nostre comunicazioni con te, così come i documenti provenienti dal nostro rapporto, saranno effettuati in italiano o in inglese. Klarna Klarna Bank AB (publ) è una società di diritto svedese ed è registrata presso il Registro Imprese svedese. Il suo numero di società è 556737-0431. Klarna Bank AB (publ) è autorizzata da Finansinspektionen (l’Autorità di Vigilanza Finanziaria Svedese) a fornire servizi finanziari in Italia. Per ulteriori informazioni su Klarna, visita: https://www.klarna.com/it/ Dichiarazione del cliente Accettando questi termini, con la presente confermi e dichiari di approvare specificamente le seguenti sezioni dei presenti Termini, che sono state pre-contrattualmente descritte da Klarna e i cui effetti hai avuto modo di valutare, anche in relazione ai consensi di cui sopra: Pagamento in ritardo, Gestione dei nostri diritti e doveri e Inadempienza. Klarna Bank AB (publ), Sveavägen 46, 111 34 Stockholm, org nr: 556737-0431
REGOLAMENTO TRAGHETTI.COM

TERMINI E CONDIZIONI Il servizio è gestito da Traghetti.com di F.&F. Srl, in qualità di agente delle Compagnie indicate ed è svolto esclusivamente in qualità di intermediari tra l'Utente e la Compagnia.
CONDIZIONI DI PRENOTAZIONE I seguenti termini e condizioni si applicano a tutti i nostri servizi di prenotazione forniti attraverso questo sito, che siano utilizzati online, attraverso qualsiasi dispositivo mobile, via e-mail o per telefono. Si prega di leggere attentamente i termini prima di effettuare una prenotazione. Nel caso in cui l'Utente non voglia accettare, in tutto o in parte, le condizioni di Traghetti.com, non potrà utilizzare i nostri servizi. L'inoltro della richiesta di prenotazione presuppone la presa visione ed accettazione anche del regolamento e delle condizioni di vendita e trasporto della Compagnia di navigazione scelta.
PRENOTAZIONE E' possibile prenotare sul sito web o telefonicamente negli orari indicati in Homepage. Le risposte con il relativo importo/disponibilità verranno inviate via e-mail nel più breve tempo possibile. Chiaramente tutto quanto espresso viene rispettato in funzione agli orari d'apertura dei nostri uffici. Il servizio offerto non è soggetto al Decreto Legge 22/05/1999 n. 185 in materia di contratti a distanza, come da Art. 7 - paragrafo b) "Esclusioni": "Ai contratti di fornitura di servizi relativi all`alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero, quando all`atto della conclusione del contratto, il fornitore si impegna a fornire tali prestazioni ad una data determinata o in un periodo prestabilito". Il sistema di prenotazione permette di modificare eventuali errori prima di inviare la richiesta. Si prega quindi di controllare l'esattezza dei dati forniti. Richieste particolari come l'assistenza PMR, devono essere comunicate prima in modo da verificare che il viaggio scelto sia conforme alle proprie esigenze. Nel caso in cui nella prenotazione si includesse un veicolo come macchina privata, ma nella realtà risultasse essere un veicolo commerciale, all'Utente verrà addebitata dalla Compagnia la tariffa intera e/o il trasporto potrà essere rifiutato senza alcun rimborso. Il bagaglio viaggia a rischio e pericolo del cliente ed eventuali perdite/danni non potranno essere imputati alla responsabilità di Traghetti.com. Dovrà essere sempre contattata la Compagnia marittima, la quale risponderà secondo il proprio regolamento di trasporto per passeggeri, veicoli e cose trasportate. La prenotazione è contestuale all`emissione del biglietto, pertanto la prenotazione e l'emissione biglietto potranno essere effettuati SOLO al ricevimento del pagamento (si richiede copia via e-mail o fax del versamento con bonifico, con cura dell`Utente nella verifica della ricezione di quanto trasmesso ) o ricevimento del numero della carta di credito, salvo disponibilità (verrà altrimenti rimborsato l`importo versato). L`inoltro della richiesta di prenotazione non implica l`automatica assegnazione del posto che dovrà essere confermata da uno dei nostri operatori salvo disponibilità. La procedura sopra descritta si applica a tutte le compagnie contraddistinte dal logo "Offline" ovvero per le compagnie che non sono collegate in tempo reale con il nostro sistema. Per le Compagnie con acquisto in tempo reale, il pagamento con carta di credito o altre forme dirette, darà luogo all`acquisto in automatico del biglietto, con inoltro con SMS e via e-mail all`indirizzo di posta elettronica indicato entro pochi minuti dal momento della transazione. Sarà anche inviata una mail da parte dalla Banca attestante il pagamento. Per gli acquisti effettuati con modalità di pagamento bonifico, l`emissione del ticket sarà effettuata solo a ricezione della contabile di pagamento. In tal caso vi sarà inviato il biglietto via e-mail, salvo diversa indicazione, solamente ad accredito avvenuto del bonifico sul conto. Qualora la situazione della disponibilità o del prezzo non fosse più identica a quella del preventivo on-line, i nostri Operatori proporranno un` alternativa tramite un nuovo preventivo, che il cliente potrà accettare o rifiutare. In caso di non accettazione verrà effettuato il rimborso di quanto eventualmente pagato e senza alcuna trattenuta. SOLO le prenotazioni con pagamento immediato sono accettate fino alla mattina del giorno di partenza (sabato/domenica e festivi esclusi). I biglietti ricevuti sotto forma di tkt e-mail, dovranno essere presentati all`imbarco per le normali procedure di check-in. A chi si presentasse sprovvisto o parzialmente provvisto della documentazione di viaggio verrà richiesto, direttamente dalla Compagnia Marittima, di pagare nuovamente il biglietto. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a Traghetti.com in caso di mancata o parziale presentazione dei documenti di viaggio all`imbarco. I biglietti dovranno essere controllati IMMEDIATAMENTE dal cliente alla ricezione ed eventuali inesattezze o errori dovranno essere comunicati con urgenza a Traghetti.com tramite e-mail. QUALSIASI PAGINA STAMPATA DA SCHERMATE DEL SITO INTERNET NON COSTITUISCE NE` DOCUMENTO DI TRASPORTO, NE` CONFERMA DI PRENOTAZIONE PER QUALSIASI COMPAGNIA MARITTIMA. E' obbligo dell'Utente informarsi presso le Autorità competenti sulle disposizioni adottate dal Governo in materia COVID-19, sui documenti necessari per effettuare il viaggio e sulle disposizioni locali relative alla permanenza sulla destinazione prenotata (limitazioni o divieti di sbarco e/o di circolazione dei veicoli previste da Ordinanze comunali o dalle Normative di legge in vigore). Traghetti.com non sarà quindi responsabile del mancato possesso dei requisiti richiesti dalle Autorità locali. ATTENZIONE: ALL`IMBARCO VERRA` RICHIESTO A TUTTI I PASSEGGERI (INCLUSO BAMBINI E INFANT) UN DOCUMENTO IN CORSO DI VALIDITA` (CARTA DI IDENTITA' OPPURE, OVE OBBLIGATORIO, PASSAPORTO). In caso contrario, i viaggiatori potrebbero non essere imbarcati. La patente non è un documento valido per l'espatrio. I nomi sui documenti dei viaggiatori devono corrispondere a quelli indicati sulla conferma di prenotazione. Traghetti.com non sarà responsabile per qualsiasi rifiuto di imbarco da parte della Compagnia di navigazione a causa di incorretta o non valida documentazione.
PAGAMENTO CARTA DI CREDITO Qualora vi fosse una differenza tariffaria tra prezzo quotato e prezzo reale al massimo di 5 Euro dovuto ad arrotondamenti o variazione tasse, si procederà comunque all`emissione del ticket. ATTENZIONE: L`importo relativo al presente ordine sarà addebitato sulla Vostra carta di credito solo dopo la verifica dell`effettiva disponibilità del servizio richiesto. Fino a quel momento la richiesta d`ordine non potrà essere ritenuta una conferma definitiva della prenotazione. In caso contrario nessun importo vi sarà addebitato e sarete tempestivamente informati della variazione/cancellazione dell`ordine (acquisto definito "offline"). IL PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO POTRA` ESSERE ACCETTATO SOLO SE L`INTESTATARIO DELLA CARTA CORRISPONDE AD UNO DEI PASSEGGERI. IN CASO CONTRARIO LA PRENOTAZIONE DOVRA` ESSERE OBBLIGATORIAMENTE SALDATA CON BONIFICO BANCARIO. BONIFICO BANCARIO Qualora desideriate effettuare il pagamento a mezzo bonifico bancario (spese bancarie bonifico a carico dell'Utente) è sufficiente selezionare la voce relativa in fase di acquisto e compilare tutti i dati richiesti. L`inoltro automatico della richiesta di prenotazione non implica l`automatica assegnazione del posto che dovrà essere confermata da uno dei nostri operatori salvo disponibilità. ATTENZIONE: In caso di pagamento con bonifico bancario il biglietto verrà inviato SOLO dopo accertamento di accredito sul nostro conto corrente. NON VERRA' FATTA ALCUNA ECCEZIONE. Sotto i 4 giorni dalla data della partenza (7 giorni se presenti week-end o giorni festivi), le prenotazioni potranno essere effettuate SOLO dietro pagamento con modalità immediata. A seconda della Compagnia marittima prescelta e/o della data di partenza potrebbe essere inviato un link per procedere personalmente all`addebito dell`importo. Attenzione: cliccare sul tasto AVANTI nella videata finale denominata "prenotazione", comporta l`obbligo del pagamento.
TARIFFE/ORARI I costi dei biglietti sono quelli ufficiali rilasciati dalle Compagnie marittime e calcolati direttamente dai programmi di prenotazione delle Compagnie stesse. Traghetti.com in qualità di agente non può in nessun modo aumentare le tariffe ufficiali delle compagnie, applicando però un diritto di prenotazione per ogni tratta prenotata per spese di gestione pratica, e un costo amministrativo variabile a seconda dell`andamento dei costi sostenuti. L'importo sarà indicato nella pagina di riepilogo del viaggio precedente al pagamento. Nel Vs. interesse Traghetti.com si intende autorizzata ad applicare la migliore tariffa disponibile al momento dell`emissione del biglietto, anche se l`applicazione stessa di tali tariffe particolarmente convenienti dovesse comportare successivamente l`impossibilità di variazioni e/o annullamento del biglietto. Si ricorda inoltre che le Compagnie di navigazione possono effettuare variazioni di tariffe in qualsiasi momento senza alcun preavviso. Al momento della prenotazione vi verranno o meno riconfermate. Qualsiasi elemento di trasporto extra attaccato al veicolo (come box da tetto, porta pacchi, rastrelliere) sarà soggetto a costi aggiuntivi. La prenotazione può richiedere che il passeggero viaggi entro date e orari specifici. Il mancato rispetto degli stessi potrebbe comportare il rifiuto all'imbarco da parte della Compagnia e/o l'applicazione di costi aggiuntivi o l'annullamento della prenotazione. La Compagnia potrebbe modificare gli orari di partenza, i tempi di check-in, cancellare le partenze o estendere la durata della navigazione a causa delle condizioni meteo-marine, come specificato nei loro termini e condizioni. Potrebbe inoltre utilizzare altri porti di partenza e/o arrivo, nonché usare navi alternative e modificare i servizi per ragioni operative o tecniche. Traghetti.com non si riterrà responsabile in nessun caso di eventuali costi o disagi causati a seguito di tali modifiche da parte della Compagnia.
BIGLIETTI EMESSI UTILIZZANDO VOUCHER L'emissione di un nuovo biglietto con utilizzo di VOUCHER ottenuto a titolo di rimborso da una Compagnia, comporterà l'addebito di euro 30,00 per diritti di prenotazione oltre ai costi amministrativi.
ANIMALI E' consentito il trasporto di animali solo se comunicato prima della conferma di prenotazione. Potrebbe comportare un costo aggiuntivo e imporre sistemazioni diverse da quelle scelte. Il trasporto deve essere conforme ai requisiti legali e alle condizioni dettate dalla Compagnia per quanto riguarda i documenti necessari e le autorizzazioni per il viaggio, ed è totalmente sotto la responsabilità dell'Utente.
VARIAZIONI E CANCELLAZIONI Qualsiasi tipo di annullamento o variazione POTRA` AVVENIRE SOLO PER ISCRITTO al nostro indirizzo e-mail support@traghetti.com, oppure via fax allo 050754402, almeno 48 ore prima della partenza. NON VERRA` QUINDI PRESA IN CONSIDERAZIONE QUALSIASI RICHIESTA DI ANNULLAMENTO/MODIFICA EFFETTUATA TELEFONICAMENTE. La mancata osservanza della procedura sopra riportata NON darà diritto al rimborso dei biglietti. In caso di richiesta di annullamento/variazione da doversi effettuare in orario/giorno di chiusura del nostro ufficio, dovrà essere comunicata direttamente alla Compagnia Marittima. La richiesta di annullamento presuppone la conoscenza per accettazione del regolamento e condizioni di trasporto sia della Compagnia Marittima che di Traghetti.com: verrà quindi direttamente processata SENZA alcuna ulteriore comunicazione da parte nostra se non la conferma di avvenuta cancellazione con le relative penali che verranno decurtate dal rimborso. La prenotazione confermata non può essere modificata o annullata né il pagamento rimborsato, a meno che non diversamente specificato nei termini e condizioni. In caso di variazione (se prevista dalle condizioni generali delle specifiche Compagnie Marittime) verranno addebitate, oltre alle penali della Compagnia prescelta, Euro 40,00 di spese di agenzia + costi amministrativi pari al 2% - minimo Euro 6,00). L`annullamento di biglietti già emessi sarà consentito SOLO se previsto dalle condizioni generali delle specifiche Compagnie Marittime e sarà soggetto, oltre alle penali della Compagnia stessa, alla penalità di Traghetti.com pari al 15% del costo del biglietto (minimo 20,00 Euro). NON VERRANNO COMUNQUE RIMBORSATI NE` I DIRITTI DI PRENOTAZIONE AGENZIA, NE' I COSTI AMMINISTRATIVI ANCHE A SEGUITO DI MODIFICA ORARIO, DATA O CANCELLAZIONE DELLA PARTENZA DA PARTE DELLA COMPAGNIA. I biglietti a tariffa speciale potrebbero non essere rimborsabili. L'Utente dovrà tenerne conto al momento della richiesta di prenotazione ed eventualmente consultare il servizio clienti per scegliere una tariffa con condizioni favorevoli ad ottenere un eventuale rimborso.
MODALITA' DI RIMBORSO
STORNO PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO A seguito della comunicazione da parte degli operatori di Banca dell`avvenuta cancellazione dell`autorizzazione di pagamento, i tempi di ripristino del plafond sulla Carta di credito possono variare in base al Circuito di riferimento e sono a discrezione della Banca emittente la Carta.
RIMBORSI TRAMITE BONIFICO BANCARIO In caso di pagamento superiore a quello rilevato rispetto all`effettivo costo della prenotazione (inclusi diritti), il rimborso della differenza verrà effettuato solo dopo che il pagamento risulterà accreditato sul nostro conto corrente, in un lasso di tempo che non supererà i 15 giorni lavorativi. In caso di annullamento/variazione prenotazione, il rimborso verrà effettuato SOLO successivamente all`effettivo rimborso della Compagnia Marittima alla nostra agenzia, periodo che può variare da Compagnia a Compagnia. RIMBORSO PAGAMENTO CON ALTRE MODALITA' I tempi di rimborso variano a seconda delle Condizioni previste dai singoli contratti.
COPERTURA PER ANNULLAMENTI E' possibile acquistare una garanzia di copertura contro le cancellazioni. La copertura dev'essere selezionata ed acquistata contestualmente alla prenotazione. Non può essere aggiunta successivamente. Non è rimborsabile, quindi non può essere annullata. Le Condizioni integrali sono disponibili sul sito web. Per aprire un sinistro contattare il gestore del servizio.
LIMITI E RESPONSABILITA' Traghetti.com agisce da intermediario tra l'Utente e le Compagnie, pertanto non si assume alcuna responsabilità per i servizi offerti dalle Compagnie. In caso di inadempienza da parte nostra delle nostre condizioni di contratto, saremo responsabili per la perdita o il danno limitatamente al prezzo della quota di prenotazione a noi pagata per il traghetto. Traghetti.com non sarà responsabile dell'accuratezza e correttezza delle informazioni fornite dalle Compagnie, incluse quelle relative a prezzi, orari o disponibilità. Non sarà inoltre responsabile nè di eventuali interruzioni dell'utilizzo del sito di prenotazione dovute a guasti, riparazioni o manutenzione del sito, né del ritardo o del mancato adempimento dei propri obblighi dovuti a eventi non controllabili (cause di forza maggiore, incendi, inondazioni, maltempo, esplosioni, guerre, atti di terrorismo, conflitti di lavoro, o atti di governo centrale o locale o di qualsiasi altra autorità competente). Traghetti.com si manleva da ogni responsabilità in caso di mancata o parziale ricezione del biglietto (per fax o e-mail) dovuta a cause allo stesso non imputabili.
DIRITTI DI PROPRIETA' Traghetti.com è proprietario di tutti i diritti di proprietà intellettuale del sito web (diritti d'autore, diritti di design, diritti di database e marchio) e del materiale pubblicato su di esso. L'Utente non può utilizzare nessuno di questi Diritti senza l'esplicito permesso di Traghetti.com Le recensioni effettuate dopo l'utilizzo del nostro servizio, potrebbero essere rese pubbliche e utilizzate sul sito Traghetti.com ai fini di marketing e promozione, nonché per migliorare la qualità dei nostri servizi.
PRIVACY E COOKIES Tutte le informazioni sulla politica della privacy e dei cookie sono consultabili direttamente sul sito web e rispettano le leggi vigenti.
RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE In caso di reclami per i servizi acquistati, si prega di contattarci per email, al fine di trovare un accordo. E' possibile avvalersi della conciliazione extragiudiziale per trovare una soluzione che sia di reciproca soddisfazione, in maniera economica e veloce, utilizzando il servizio di mediazione e conciliazione della Camera di Commercio di Pisa. Per avviare una mediazione/conciliazione, si prega di contattare il Servizio Clienti o l'Ufficio Conciliazione della Camera di Commercio di Pisa per posta elettronica: conciliazione@pi.camcom.it
Rimane fatta salva la possibilità di procedere per le vie legali facendo ricorso al giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato. ASSISTENZA POST VENDITA In caso di necessità sarà possibile contattare telefonicamente il nostro call center al nr. 050 754492 durante l`orario di apertura. In alternativa è possibile contattarci via e-mail all`indirizzo support@traghetti.com, al numero Whatsapp 3475641441, inviando un fax allo 050 754402 o consultando la sezione delle FAQ sul nostro sito dove è possibile trovare la risposta a diverse problematiche. Tutte le richieste di assistenza pervenute vie e-mail o fax fuori dell'orario di apertura saranno evase alla riapertura dell'ufficio. Per casi urgenti rivolgersi sempre alla Compagnia marittima per la quale è stato acquistato il titolo di viaggio.
Grazie e buona navigazione!

Data dell'ultimo aggiornamento: 06/11/2020