Traghetti Sicilia: Prenota Traghetto al Miglior Prezzo

Le tue vacanze, la nostra passione

Viaggia con noi nelle terre siciliane

Palermo, Trapani, Catania

Esplora i paesaggi di mare della Sicilia


Passeggeri
Età minori
Animali
Veicoli

Seleziona i tuoi veicoli
Mezzi a rimorchio

Traghetti al miglior prezzo

Perché conviene prenotare su Traghetti.com?

  • Confronta tutte le offerte e ottieni il miglior prezzo
  • Ottieni sconti esclusivi sulle migliori compagnie
  • Assistenza clienti in italiano attiva 7 giorni su 7
  • Recensioni a 4,5/5 stelle!

Scegli il traghetto per Sicilia
Su Traghetti.com tutte le Compagnie e le offerte speciali per Sicilia

Tratta
Partenza
Durata
Civitavecchia ► Termini Imerese
Grandi Navi Veloci, nave GNV Bridge
Gio 05/10 09:00
14h 15m
Salerno ► Messina
Caronte Tourist, nave Cartour Delta
Gio 05/10 14:30
9h
Napoli ► Palermo
Grandi Navi Veloci, nave GNV Antares
Gio 05/10 20:00
11h 30m
Napoli ► Palermo
Tirrenia, nave FLORIO
Gio 05/10 20:15
10h 30m
Genova ► Palermo
Grandi Navi Veloci, nave La Suprema
Gio 05/10 23:00
20h 30m
Civitavecchia ► Termini Imerese
Grandi Navi Veloci, nave Forza
Ven 06/10 09:00
14h 15m
Salerno ► Messina
Caronte Tourist, nave Cartour Delta
Ven 06/10 14:30
9h
Livorno ► Palermo
Grimaldi Lines, nave Zeus Palace
Ven 06/10 18:30
20h 30m
Civitavecchia ► Palermo
Grandi Navi Veloci, nave GNV Bridge
Ven 06/10 19:30
13h 45m
Napoli ► Palermo
Grandi Navi Veloci, nave GNV Aries
Ven 06/10 20:00
11h 30m



Traghetti Sicilia: prenota al miglior prezzo

Confronta prezzi, orari, tariffe, offerte low-cost e biglietti scontatissimi: prenota subito il tuo traghetto per la Sicilia verso Messina, Palermo, Trapani, Milazzo, Ustica, Pozzallo al miglior prezzo su Traghetti.com!


Offerte Traghetti Sicilia: confronta e risparmia


Traghetti per la Sicilia, per le Isole Eolie, Pantelleria, Linosa, Favignana, Marettimo, Levanzo, Ustica, Vulcano, Lipari, Salina, Alicudi, Filicudi, Panarea, Stromboli e Ginostra. Confronta i prezzi di tutti i traghetti per la Sicilia, scegli la partenza e prenota al miglior prezzo online o tramite call center al numero 050 754492.

Se stai cercando un traghetto per la Sicilia compara con noi rapidamente le compagnie, gli orari e le tariffe: Tirrenia, Grimaldi Lines, Grandi Navi Veloci, Caronte Tourist, Snav, Siremar, Collegamenti per le isole - isole Eolie - Pelagie - Ustica - Pantelleria con la possibilità di prenotare anche le tariffe Sicilia low cost verso tutti i principali porti della Sicilia sulle tratte: Livorno-Palermo, Genova-Palermo, nonché Civitavecchia-Palermo e Civitavecchia-Termini Imerese. Dalla Campania con il Napoli-Palermo e Salerno-Palermo. Inoltre collegamenti bisettimanali da Napoli con traghetto per le Isole Eolie Napoli-Milazzo e giornaliere dalla Sicilia con partenza da Milazzo in aliscafo e in traghetto per le Isole Eolie. Collegamenti dalla Sicilia per Malta con il Pozzallo- Malta e per la Tunisia con il Palermo-Tunisi. Collegamento in traghetto per la Sardegna Palermo-Cagliari. Prenota i traghetti per la Sicilia con la migliore tariffa!


OFFERTE TRAGHETTI SICILIA


Porti della Sicilia per arrivare in Traghetto


Messina

Il porto di Messina è un importante punto di collegamento tra la Sicilia e la terraferma. Situato nella città di Messina, offre numerose opzioni di collegamento marittimo per raggiungere altre destinazioni dell'isola, come Villa San Giovanni sulla terraferma. Il porto di Messina è servito da diverse compagnie di navigazione, tra cui Caronte & Tourist, che garantisce collegamenti regolari con partenze frequenti durante il giorno e la notte. Grazie alla sua posizione strategica nello Stretto di Messina, il porto di Messina è un'importante porta d'accesso per chiunque desideri esplorare la Sicilia.

Palermo

Il porto di Palermo è uno dei principali porti della Sicilia e rappresenta un importante punto d'accesso per i visitatori che arrivano via mare. Situato nella capitale dell'isola, il porto di Palermo offre collegamenti con diverse città italiane e internazionali. Compagnie di navigazione come GNV, Grimaldi Lines e Tirrenia operano regolarmente nel porto di Palermo, permettendo ai passeggeri di raggiungere diverse destinazioni italiane e persino il nord dell'Africa. Grazie alla sua posizione centrale, il porto di Palermo è un'opzione comoda per esplorare la Sicilia e le sue meraviglie e per coloro che desiderano viaggiare verso la vicina Tunisia.

Trapani

Il porto di Trapani è un importante punto d'ingresso per coloro che desiderano visitare l'ovest della Sicilia. Situato sulla costa occidentale dell'isola, il porto di Trapani offre collegamenti con le isole Egadi e Pantelleria. Compagnie di navigazione come Liberty Lines e Siremar operano nel porto di Trapani, offrendo una varietà di opzioni di traversata. Questo porto è l'opzione ideale per coloro che desiderano esplorare le affascinanti isole Egadi e l'isola vulcanica di Pantelleria.

Milazzo

Il porto di Milazzo è una delle principali porte di accesso alla Sicilia settentrionale. Situato sulla costa nord-orientale dell'isola, il porto di Milazzo offre collegamenti con le Isole Eolie, un arcipelago famoso per la sua bellezza naturale e i suoi paesaggi spettacolari. Le compagnie di navigazione come Liberty Lines e Siremar operano nel porto di Milazzo, offrendo una varietà di opzioni per raggiungere le diverse isole dell'arcipelago eoliano. Questo porto è una scelta popolare per coloro che desiderano esplorare le Isole Eolie e godere delle loro spiagge, vulcani e atmosfera unica.

Ustica

Il porto di Ustica è situato sull'isola omonima, che fa parte dell'arcipelago delle Isole Pelagie. Questo piccolo porto offre collegamenti con altre isole dell'arcipelago, come Lampedusa e Linosa. Le compagnie di navigazione come Liberty Lines e Siremar operano nel porto di Ustica, consentendo ai passeggeri di esplorare le bellezze naturali dell'arcipelago. Ustica è rinomata per le sue acque cristalline e la ricchezza della sua vita marina, rendendo il porto di Ustica un punto di partenza ideale per gli amanti del mare e degli sport acquatici.

Pozzallo

Il porto di Pozzallo è situato sulla costa meridionale della Sicilia, nella provincia di Ragusa. Questo porto offre collegamenti con l'isola di Malta, rappresentando un importante punto di ingresso per i visitatori provenienti dall'arcipelago maltese. Le compagnie di navigazione come Virtu Ferries operano nel porto di Pozzallo, offrendo una traversata comoda e veloce verso l'isola di Malta. Grazie alla sua posizione strategica, il porto di Pozzallo è una scelta conveniente per coloro che desiderano visitare sia la Sicilia che l'arcipelago maltese, facilitando gli spostamenti tra le due destinazioni.

Marsala

Il porto di Marsala è situato sulla costa occidentale della Sicilia, nella provincia di Trapani. Questo porto offre collegamenti marittimi verso le Isole Egadi e altre destinazioni della Sicilia occidentale. Le compagnie di navigazione come Siremar operano nel porto di Marsala, consentendo ai passeggeri di esplorare le meraviglie delle Isole Egadi, tra cui Favignana, Levanzo e Marettimo. Grazie alla sua posizione strategica, il porto di Marsala è un punto di partenza ideale per gli amanti del mare e per coloro che desiderano esplorare le bellezze della Sicilia occidentale.

Termini Imerese

Il porto di Termini Imerese si trova sulla costa settentrionale della Sicilia, nella provincia di Palermo. Questo porto offre collegamenti marittimi con diverse destinazioni italiane. Compagnie di navigazione come Grandi Navi Veloci (GNV) e Grimaldi Lines operano nel porto di Termini Imerese, permettendo ai passeggeri di raggiungere Civitavecchia e Napoli. Grazie alla sua posizione strategica, il porto di Termini Imerese rappresenta un punto d'ingresso importante per coloro che desiderano esplorare il nord della Sicilia e viaggiare verso altre affascinanti destinazioni.

Porto Empedocle

Il porto di Porto Empedocle è situato sulla costa meridionale della Sicilia, nella provincia di Agrigento. Questo porto offre collegamenti marittimi verso l'isola di Lampedusa, una delle mete turistiche più famose della Sicilia. Le compagnie di navigazione come Liberty Lines operano nel porto di Porto Empedocle, consentendo ai passeggeri di raggiungere Lampedusa e godere delle sue spiagge incontaminate e delle acque cristalline. Il porto di Porto Empedocle rappresenta un'opzione comoda per coloro che desiderano esplorare le bellezze del Mar Mediterraneo e trascorrere del tempo in un'isola paradisiaca.

PRENOTA TRAGHETTO PER LA SICILIA



Sicilia in Traghetto: tratte principali


Dai principali porti italiani partono ogni giorno traghetti per Palermo. I tempi di traversata variano da tratta a tratta. Sulle singole tratte sono riportati gli orari di percorrenza.

Villa San Giovanni - Messina

La tratta più popolare è sicuramente Villa San Giovanni-Messina. I collegamenti sono garantiti tutto il giorno dalla Caronte Tourist con partenze ogni 40 minuti durante il giorno e ogni 80 minuti di notte. La traversata, che attraversa lo Stretto di Messina, offre un modo comodo e veloce per spostarsi tra la Calabria e la Sicilia.

Genova - Palermo

La tratta Genova - Palermo viene effettuata tutto l'anno dalla Compagnia GNV. Durante i giorni feriali, è prevista una partenza al giorno dal lunedì al sabato, mentre in estate si aggiunge anche la partenza della domenica. Con una durata di 20 ore e 30 minuti, il viaggio offre l'opportunità di godere di uno splendido scenario marittimo lungo il percorso. I prezzi per questa traversata iniziano da 87,25 euro, offrendo un'opzione conveniente per raggiungere la Sicilia da Genova.

Livorno - Palermo

Il collegamento marittimo tra Livorno e Palermo è attivo tutto l'anno grazie alla compagnia di navigazione Grimaldi. Ci sono tre partenze notturne a settimana che consentono ai passeggeri di attraversare il mar Tirreno. Il viaggio ha una durata che varia dalle 19 alle 21 ore, offrendo un modo rilassante per spostarsi tra la Toscana e la Sicilia. I prezzi per questa tratta iniziano da 47,00 euro, rendendola una scelta accessibile per viaggiare via mare.

Civitavecchia - Palermo

ILa Compagnia GNV opera un collegamento marittimo tra Civitavecchia e Palermo tutto l'anno. Questa traversata, con una partenza settimanale, offre un'opzione comoda per raggiungere la Sicilia dalla città portuale di Civitavecchia, situata a nord di Roma. La durata del viaggio notturno è di 13 ore e 30 minuti, offrendo ai passeggeri una sistemazione confortevole a bordo. I prezzi per questa tratta partono da 54,10 euro, offrendo una scelta conveniente per coloro che desiderano viaggiare via mare da Civitavecchia a Palermo.

Napoli - Palermo

Il collegamento marittimo tra Napoli e Palermo è attivo tutto l'anno, offrendo una scelta flessibile per i passeggeri. Sono disponibili due partenze notturne al giorno, con un totale di fino a 14 partenze settimanali tra le due città. La durata della traversata notturna varia a seconda della compagnia di navigazione: 10 ore e 30 minuti con Tirrenia e 9 ore con GNV. Questa rotta offre un modo comodo e piacevole per spostarsi tra le due città, con panorami mozzafiato sul Mar Tirreno lungo il percorso. I prezzi per questa tratta iniziano da 53,85 euro, fornendo un'opzione conveniente per viaggiare via mare da Napoli a Palermo.

Salerno - Palermo

La tratta marittima tra Salerno e Palermo viene coperta tutto l'anno dalla Compagnia Grimaldi Lines. Con un minimo di due partenze settimanali, i passeggeri possono godere di un viaggio attraverso il Mar Tirreno. La durata della traversata varia dalle 8 ore e 45 minuti alle 10 ore e 30 minuti, offrendo ai passeggeri un'opzione rapida per raggiungere la Sicilia da Salerno. I prezzi per questa tratta partono da 36,00 euro, rendendola un'opzione accessibile per coloro che desiderano viaggiare via mare tra Salerno e Palermo.

Cagliari - Palermo

Il collegamento marittimo tra Cagliari e Palermo è attivo tutto l'anno, consentendo ai passeggeri di viaggiare comodamente tra le due città. La compagnia di navigazione Grimaldi Lines offre una partenza notturna alla settimana per questa tratta. Il viaggio ha una durata di 13 ore e 30 minuti, fornendo ai passeggeri un'opzione rilassante per attraversare il Mar Tirreno. I prezzi per questa traversata iniziano da 46,00 euro, rendendo questa rotta un'alternativa conveniente per raggiungere la Sicilia da Cagliari via mare.

Tunisi - Palermo

La tratta marittima tra Tunisi e Palermo viene effettuata tutto l'anno dalle compagnie di navigazione GNV e Grimaldi Lines. Sono garantite tre partenze notturne a settimana per consentire ai passeggeri di attraversare il Mar Mediterraneo. Il viaggio ha una durata di circa 11 ore e 30 minuti con la Grimaldi Lines e di circa 14 ore e 30 minuti con GNV. Questa rotta offre un'opportunità per i passeggeri di viaggiare tra Tunisia e Sicilia, godendo di un viaggio confortevole e piacevole. I prezzi per questa tratta partono da 38,00 euro, offrendo un'opzione conveniente per viaggiare via mare da Tunisi a Palermo.

PRENOTA TRAGHETTI SICILIA



Quanto costa traghetto per la Sicilia? Prezzi, offerte e tariffe

Il costo dei traghetti per la Sicilia varia in base a diversi fattori, tra cui la compagnia di navigazione, la tratta, la stagione, la durata del viaggio, il tipo di sistemazione in cabina, la presenza o meno di veicoli a bordo e altri servizi aggiuntivi. Per questo, è importante confrontare offerte speciali e promozioni esclusive sul nostro comparatore di tariffe per prenotare sempre al miglior prezzo.

Per avere un'idea generale dei costi dei traghetti per la Sicilia, è possibile considerare alcune fasce di prezzo:

  • Passeggeri a piedi: Il costo per un passeggero a piedi senza veicolo può iniziare da circa 10-20 euro per tratte brevi o offerte speciali, ma potrebbe aumentare fino a 50-100 euro per tratte più lunghe o durante la stagione turistica.

  • Veicoli: Se si desidera trasportare un veicolo, come un'auto, un camper o una moto, il costo varierà in base alle dimensioni del veicolo e alla tratta. I prezzi possono partire da circa 50-100 euro per un'auto su tratte più brevi, ma possono raggiungere diverse centinaia di euro per viaggi più lunghi o veicoli più grandi.

  • Cabine: Se si desidera prenotare una cabina per il pernottamento durante il viaggio, i prezzi varieranno in base al tipo di cabina (ad esempio, cabina interna, cabina esterna, suite) e al numero di occupanti. I costi delle cabine possono iniziare da circa 50-100 euro e aumentare in base al livello di comfort e alle specifiche esigenze.

È importante notare che i prezzi dei biglietti possono essere influenzati da fattori come la domanda, la disponibilità e le condizioni di prenotazione. Si consiglia di prenotare in anticipo per ottenere tariffe migliori e assicurarsi di leggere attentamente le politiche di cancellazione e modifica dei biglietti.

CONFRONTA OFFERTE E RISPARMIA


FAQ Traghetti per la Sicila


Quali sono le compagnie di navigazione che offrono servizi di traghetti per la Sicilia?

Su Traghetti.com puoi confrontare le tariffe di tutte le compagnie marittime che servono i collegamenti con la Sicilia: Tirrenia, Grandi Navi Veloci GNV, Collegamenti Interisole, Virtu Ferries, Caronte Tourist, Grimaldi Lines, Caronte Tourist-Stretto di Messina, Siremar, Liberty Lines, Corsica Sardinia Elba Ferries.

Quali sono le tratte più popolari per la Sicilia?

Le rotte variano in base alla compagnia di navigazione, ma le principali tratte che collegano la Sicilia con la gli altri porti della penisola italiana sono Genova, Livorno, Napoli, Villa San Giovanni, Isole Eolie e Ustica.

Quali sono le opzioni di sistemazione disponibili sui traghetti per la Sicilia?

Le opzioni di sistemazione possono includere posti a sedere standard, cabine interne o esterne con diversi livelli di comfort e servizi. Alcune compagnie di navigazione offrono anche servizi di ristorazione, aree relax e altre strutture a bordo.

Posso trasportare la mia auto, moto, camper, roulotte o altri veicoli sui traghetti per la Sicilia?

Sì, è possibile trasportare auto e altri veicoli sui traghetti per la Sicilia. Le compagnie di navigazione offrono servizi di carico per consentire il trasporto di veicoli. È necessario prenotare un posto per il veicolo al momento della prenotazione del biglietto e seguirne le specifiche richieste, come dimensioni massime consentite e eventuali requisiti particolari.

Quali sono i costi aggiuntivi per il trasporto di auto, camper e roulotte?

I costi aggiuntivi per il trasporto di veicoli sui traghetti per la Sicilia variano in base alla compagnia di navigazione, al tipo e alle dimensioni del veicolo. Di solito, è previsto un costo extra per il veicolo in aggiunta al prezzo del biglietto del passeggero. È consigliabile contattare direttamente la compagnia di navigazione o verificare sul loro sito web per conoscere i costi specifici per il trasporto dei veicoli.

Posso viaggiare con il mio animale domestico sui traghetti per la Sicilia?

Certamente, molte compagnie di navigazione consentono il viaggio con animali domestici sui traghetti per la Sicilia. Ricordati di specificare la presenza del tuo pet in fase di prenotazione.

Quali servizi a bordo sono disponibili durante il viaggio sui traghetti per la Sicilia?

I servizi a bordo sono numerosi: i traghetti per la Sicilia offrono una vasta gamma di servizi tra cui ristoranti, bar, caffetterie, aree relax, negozi, connessione Wi-Fi, aree giochi per bambini e molto altro. È consigliabile verificare le informazioni specifiche sulla nave e i servizi offerti sul sito web della compagnia di navigazione o contattarli direttamente per ottenere dettagli aggiornati.

Come posso prenotare online i biglietti dei traghetti per la Sicilia?

Su Traghetti.com bastano pochi clic per prenotare online biglietti scontatissimi e offerte esclusive per raggiungere la Sicilia in traghetto al miglior prezzo: seleziona la tratta, la data, l'orario di partenza, scegli la tua sistemazione a bordo e conferma l'acuisto direttamente online in modo rapido, facile e sicuro.

Quanto tempo prima dovrei prenotare i biglietti dei traghetti per la Sicilia?

È consigliabile prenotare i biglietti dei traghetti per la Sicilia con largo anticipo, specialmente durante la stagione turistica o durante periodi di alta domanda. In generale, prenotare con anticipo può garantire una migliore disponibilità e tariffe più convenienti.

Ci sono sconti e promozioni disponibili per i traghetti per la Sicilia?

Su Traghetti.com trovi sempre sconti e offerte esclusive per prenotare al miglior prezzo: confronta le tariffe delle compagnie di navigazione e acquista subito il tuo biglietto scontato.



Vacanza in Sicilia? Rendila unica!

La tua vacanza in Sicilia inizia da qui. Su Traghetti.com puoi prenotare il tuo traghetto 24 ore su 24 in totale autonomia o con l'aiuto della nostra assistenza clienti attiva 24/7 in lingua italiana, inglese, francese, tedesca e spagnola. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande e assicurarsi che il tuo viaggio sia perfetto. Riceverai i tuoi biglietti via email in pochi minuti e sarai pronto per vivere un'avventura indimenticabile.


Un viaggio confortevole e sicuro

A bordo del traghetto, goditi un'esperienza di viaggio confortevole e sicura. Con un personale cordiale e un servizio efficiente, avrai a disposizione tutti i comfort necessari per rendere il tuo viaggio piacevole: connessione Wi-Fi, negozi, aree giochi per bambini, cinema e punti ristoro saranno a tua disposizione durante tutto il viaggio.


Sistemazioni su misura per le tue esigenze

Tutti i traghetti offrono una vasta gamma di sistemazioni per soddisfare le tue esigenze. Che tu preferisca la poltrone, cabine interne o con vista mare, avrai a disposizione spazi confortevoli e servizi privati. Inoltre, sono disponibili cabine appositamente attrezzate per passeggeri a mobilità ridotta e cabine dedicate agli animali domestici. Scegli la sistemazione che più si adatta al tuo stile di viaggio e parti per la tua vacanza in totale tranquillità.


Scopri la bellezza della Sicilia

Prepara le valigie e preparati a vivere un'avventura unica nella meravigliosa isola della Sicilia. Potrai esplorare luoghi ricchi di storia, gustare prelibatezze culinarie, rilassarti sulle sue spiagge mozzafiato e creare ricordi indimenticabili. Prenota il tuo traghetto oggi stesso e inizia a scoprire la magia della Sicilia. Buon viaggio!


ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO



Visita anche le proposte per la sardegna

Compagnie che servono la destinazione : Sicilia

Corsica Sardinia Elba Ferries, Tirrenia, Grandi Navi Veloci, Collegamenti Interisole, Virtu Ferries, Caronte Tourist, Grimaldi Lines, Caronte Tourist-Stretto di Messina, Siremar, Liberty Lines


Assistenza clienti 7 giorni su 7

Assistenza clienti sempre attiva 7 giorni su 7 da lunedì a sabato 9:00-13:00 / 15:30-19:00 e domenica 10:00-12:00