Traghetti Sardegna: Offerte al Miglior Prezzo
Confronta i prezzi, scegli la tratta e prenota i biglietti del tuo viaggio in traghetto per la Sardegna verso Cagliari, Olbia, Palau, Porto Torres, Arbatax, Golfo Aranci e tutti i porti dell'isola! Prenota su Traghetti.com e risparmia con offerte esclusive dalle miegliori compagnie.
Se stai cercando un
traghetto per la Sardegna compara con noi rapidamente le compagnie, gli orari e le
tariffe per l’isola Sarda:
Moby Lines - Moby, Tirrenia, Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines e Corsica Sardinia Elba Ferries con la possibilità di prenotare anche le
tariffe Sardegna low cost verso tutti i principali porti della
Sardegna sulle tratte:
Genova - Olbia,
Livorno - Olbia,
Livorno - Golfo Aranci e dai porti di
Porto Torres, Cagliari, Palermo.
Le tariffe dei
traghetti Sardegna low cost, vengono sempre evidenziate come la migliore tariffa e sono proposte senza alcuna selezione. Per tutte le tratte dei
traghetti per la Sardegna, noi
individuiamo sempre la migliore tariffa!TROVA IL MIGLIOR PREZZOPorti della Sardegna: dove arrivare in Traghetto
Ecco i principali porti della Sardegna per raggiungere l'isola via mare con traghetti, navi e aliscafi al miglior prezzo.
Il Porto di Cagliari è il principale porto dell'isola ed è situato nella città di Cagliari, capoluogo della regione. È un porto polifunzionale che gestisce traffico passeggeri e merci. Offre collegamenti con diversi porti italiani e internazionali. Il porto è dotato di moderne strutture, compresi terminal passeggeri, aree di imbarco e sbarco, e servizi per i viaggiatori.
Il Porto di Olbia si trova nella città di Olbia, sulla costa nord-orientale della Sardegna. È uno dei porti più importanti dell'isola e rappresenta un punto di accesso per i traghetti provenienti dalla penisola italiana. Dispone di moderne infrastrutture e servizi efficienti per i passeggeri. Dal Porto di Olbia è possibile raggiungere alcune delle località più famose della Costa Smeralda.
Situato sulla costa nord-occidentale della Sardegna, il Porto di Porto Torres è un porto commerciale e passeggeri che collega l'isola con diverse destinazioni italiane e internazionali. È una porta d'accesso importante per chi desidera visitare la parte settentrionale della Sardegna, comprese le località balneari di Stintino e Alghero. Il porto offre una vasta gamma di servizi per i passeggeri e facilità di accesso alla città circostante.
Situato sulla costa orientale della Sardegna, il Porto di Arbatax si trova vicino alla città di Tortolì. È un porto turistico e commerciale che offre collegamenti con diverse destinazioni dell'isola e con la penisola italiana. La zona circostante è caratterizzata da paesaggi spettacolari, con scogliere, spiagge di sabbia e insenature nascoste. Il porto dispone di strutture moderne e servizi per i visitatori.
Il Porto di Golfo Aranci si trova sulla costa nord-orientale della Sardegna, vicino alla città di Olbia. È un porto importante per i traghetti passeggeri e offre collegamenti con varie località italiane e internazionali. Golfo Aranci è conosciuto per le sue spiagge incantevoli e le acque cristalline. Il porto è dotato di strutture per accogliere i visitatori e facilitare gli spostamenti.
SCEGLI LA TUA DESTINAZIONETraghetti per la Sardegna: le tratte più popolari
La tratta viene effettuata tutto l'anno dalla Compagnia Tirrenia e nel periodo estivo anche dalle Compagnie Grimaldi Lines e GNV. Nel periodo invernale viene effettuata una sola corsa in notturna al giorno, mentre in estate si arriva ad avere
4 partenze al giorno, compreso le 2 partenze in diurna per complessive
28 partenze settimanali. Il tempo di traversata per coprire le 124,73 miglia è di 8 ore in notturna e circa 5 ore e 30 minuti in diurna.
Prezzi a partire da 47.00 euro.
La tratta viene coperta tutto l'anno con un minimo di
2 partenze nel periodo invernale e 5 partenze a settimana da giugno a settembre dalla Compagnia Grimaldi Lines. Il tempo di traversata per coprire le 170,00 miglia è di circa 7 ore e 15 minuti.
Prezzi a partire da 50.60 euro.
Il collegamento viene operato da Grimaldi Lines, con
7 partenze settimanali nel periodo estivo, il tempo di traversata per coprire le 211 miglia è di 13/15 ore con partenza serale.
Il collegamento è attivo tutto l'anno con
2 partenze notturne nel periodo invernale e fino a
6 partenze al giorno da maggio a settembre con almeno 3 partenze in diurna, per complessive 42 partenze settimanali. Il tempo per percorrere le traversate in diurna è di 6 ore per Moby e di 8 ore per Grimaldi Lines mentre in notturna il tempo di traversata per percorrere le 161 miglia è di 8/9 ore.
Prezzi a partire da 39,00 euro.
Il collegamento viene operato solo nel periodo estivo da Moby con
1 partenza al giorno nel periodo estivo. Il tempo di traversata per coprire le 129 miglia è di 5 ore e 30 minuti in diurna.
Prezzi a partire da 43,68 euro.
Il collegamento è attivo da Maggio a Ottobre con fino a
4 partenze giornaliere. Il tempo per percorrere le 211 miglia con traversate in notturna è di 12 ore e 15 minuti per GNV e 10 ore e 30 minuti per Moby.
Prezzi a partire da 46,50 euro.
Il collegamento è attivo tutto l'anno con
1 partenza notturna al giorno nel periodo invernale e fino a
14 partenze settimanali da maggio a settembre. Il tempo per percorrere le 216 miglia con traversate in notturna è di 10 ore e 30 minuti per Tirrenia e 12 ore per GNV.
Prezzi a partire da 49,25 euro.
Il collegamento è attivo tutto l'anno con
1 partenza notturna e 1 partenza diurna alla settimana. Il tempo per percorrere le 240 miglia con traversate in notturna è di 11 ore con Grimaldi Lines.
TRAGHETTI AL MIGLIOR PREZZOCollegamenti via mare e opzioni di viaggio
Tutte le compagnie operano partenze sia diurne che notturne. Viaggiando di giorno si ha la possibilità di ammirare il paesaggio e il mare e la traversata è più breve: il tempo di percorrenza varia dalle 5 ore e 30 minuti alle 6 ore e 30 minuti in base alle tratte e ai traghetti.
Sardegna non significa solamente l’isola maggiore ma anche isole minori, anch’esse sono infatti raggiungibili in traghetto con partenze esclusivamente diurne.
La soluzione di partenza notturna permette di non perdere neanche un giorno di vacanza in viaggio e prevede un tempo di navigazione che varia da un minimo di 7 ore a un massimo di 14 ore, sempre in base alla linea scelta e al tipo di traghetto impiegato dalla compagnia sulla rotta.
Servizi a bordo
In ogni caso tutti i
traghetti per la Sardegna, sia diurni che notturni, trasportano sia passeggeri che veicoli. Tutti i traghetti che operano sulla Sardegna hanno ampi garage adibiti al trasporto di veicoli, i passeggeri potranno scegliere il mezzo che preferiscono per viaggiare!
Le varie compagnie di navigazione offrono diverse tipologie di sistemazioni e servizi a bordo. I traghetti per la Sardegna offrono la possibilità ai passeggeri di viaggiare in cabina in totale privacy, con servizi privati. I passeggeri potranno anche optare per soluzioni più economiche e pratiche, quali la sistemazione in poltrona (reclinabile o fissa) o il passaggio ponte senza sistemazione prenotata.
Se desideri viaggiare con il tuo animale domestico ci sono a disposizione anche le cabine con accesso animali, dotate degli strumenti necessari per far viaggiare in totale comodità anche il tuo amico a 4 zampe, non dovrai far altro che richiederla in fase di prenotazione. Le compagnie mettono a disposizione anche la possibilità di prenotare un posto nei canili di bordo, che rimarranno sempre aperti per i padroni che desiderano visitare i propri cuccioli. Ricordati di avere con te tutto il necessario per un corretto imbarco del tuo animale domestico: guinzaglio, museruola, trasportino, il biglietto dove saranno presenti anche loro e la documentazione medica necessaria.
Bar/ristoranti, saloni interni climatizzati con TV, negozi, servizio Wi-Fi, aree gioco per bambini e terrazze esterne, saranno sempre a tua disposizione per intrattenere te e la tua famiglia durante il viaggio. Su alcuni traghetti per la Sardegna saranno disponibili anche piscine, discoteche, centri benessere, sale con slot machines e feste a tema.
Scopri la Sardegna con le migliori offerte
Prendi il traghetto per la Sardegna e scopri tutte le meraviglie che questa splendida isola ha da offrire! Una delle prime tappe consigliate è sicuramente il capoluogo della regione: Cagliari. Nella bellissima città troverai tantissime attrazioni come il Castello e la Cattedrale di Cagliari. Se sei interessato alla storia nuragica, non perderti il Museo Archeologico Nazionale.
Alghero è famosa per le sue spiagge di sabbia bianchissima e mare azzurro. Visita la Spiaggia Rosa e lasciati incantare dalla Costa Smeralda, con le sue spiagge da sogno e lusso sfrenato. Non dimenticare di esplorare l'isola dell'Asinara e di rilassarti sulla Spiaggia della Pelosa.
Se ami l'atmosfera cittadina, Bosa è il posto perfetto con le sue case colorate e le chiese storiche. E se sei un amante del trekking, ci sono molti sentieri e percorsi da esplorare.
Prenota il tuo viaggio per la Sardegna su
Traghetti.com e preparati a vivere un'avventura indimenticabile!
FAQ Traghetti Sardegna
Ecco le risposte alle vostre domande più frequenti sulle tratte marittime verso l'isola.
Quali documenti servono per viaggiare in traghetto?
Per i cittadini italiani è necessario avere un documento d'identità valido, che può essere la carta d'identità o il passaporto. Se viaggi con minori, potrebbero essere richiesti documenti aggiuntivi come il passaporto del bambino o l'autorizzazione dei genitori. Se invece non sei cittadino dell'Unione Europea, puoi verificare i requisiti per il visto presso l'ambasciata o il consolato italiano nel tuo paese di origine. Assicurati che i tuoi documenti siano validi per tutta la durata del viaggio.
I traghetti per la Sardegna operano tutto l'anno?
Sì, i traghetti per la Sardegna operano tutto l'anno, anche se le frequenze possono variare a seconda della stagione.
Dove posso prenotare online un traghetto per la Sardegna?
Sul nostro sito Traghetti.com puoi prenotare il tuo viaggio per raggiungere la Sardegna in traghetto ai migliori prezzi. Scegli la data di partenza, il numero di passeggeri e la sistemazione a bordo: confronta le offerte e acquista il tuo biglietto al prezzo più conveniente.
Posso viaggiare in traghetto per la Sardegna con la mia auto?
Sì, puoi viaggiare in traghetto per la Sardegna con la tua auto specificandolo durante la tua prenotazione online. Per imbarcarsi con la vettura basterà essere in possesso di un documento di identità valido e della documentazione dell'auto, come la carta di circolazione e l'assicurazione. Utilizza siti web affidabili come Traghetti.com per confrontare le tariffe, verificare la disponibilità e prenotare comodamente il tuo posto per l'auto.
Posso viaggiare in traghetto per la Sardegna con il camper o la roulotte?
Sì, è possibile prenotare il tuo viaggio in traghetto con il camper o con la roulotte. Assicurati di selezionare correttamente le dimensioni del tuo veicolo durante la prenotazione sul nostro comparatore online e scegli la tratta al miglior prezzo.
Quanto tempo occorre per raggiungere la Sardegna in traghetto?
I tempi di traversata variano da tratta a tratta con tempi di percorrenza che vanno dalle 5 ore e 30 minuti per la tratta Piombino - Olbia (la più breve) fino alle 14 ore e 30 minuti della tratta Civitavecchia - Cagliari. Sulle singole tratte sono riportati gli orari di percorrenza.
Quali servizi sono disponibili a bordo?
A bordo dei traghetti per la Sardegna sono disponibili diversi servizi, tra cui ristoranti, bar, aree giochi per bambini, connessione Wi-Fi e lounge relax.
Posso portare il mio animale domestico in traghetto per la Sardegna?
Certamente. Molte compagnie di traghetti consentono il trasporto di animali domestici sulla rotta marittima verso l’isola. Ricorda di specificarlo durante la prenotazione per verificare i requisiti specifici di ogni compagnia.
Come potrò spostarmi una volta arrivato sull’isola?
Una volta arrivati, è possibile utilizzare autobus, treni e servizi di noleggio auto per spostarsi comodamente sull'isola. Le opzioni sono diverse a seconda della località di arrivo.
Desideri risparmiare prenotando il traghetto per la Sardegna?
Confronta i prezzi di tutti i traghetti per la Sardegna, scegli la partenza e prenota al miglior prezzo online o tramite la nostra assistenza clienti attiva 7 giorni su 7.TROVA IL MIGLIOR PREZZO