Traghetti Sardegna Offerte 2025 al Miglior Prezzo
Traghetti per la Sardegna: Prenota al Miglior Prezzo
Traghetti per Sardegna
Raggiungi la Sardegna in traghetto con le offerte low-cost 2025
La
Sardegna è la seconda isola più grande d’Italia e conquista tutti con le sue spiagge bianche, calette nascoste e paesini ricchi di fascino. È una
meta perfetta in ogni stagione, soprattutto d’estate!
Il modo più comodo per arrivarci?
Il traghetto!
Porta con te l'auto, tutti i bagagli che vuoi e inizia la vacanza con calma e senza stress.
Con Traghetti.com hai tutto a portata di clic:
tratte,
compagnie,
prezzi e orari in tempo reale, e
prenoti in modo facile e sicuro. Che tu voglia partire con la famiglia o goderti un weekend fuori stagione, trovi sempre la soluzione giusta per risparmiare e partire senza pensieri.
Traghetti per la Sardegna: i Porti Strategici
I tempi della traversata variano da tratta a tratta, con
tempi di percorrenza che vanno dalle 5 ore e 30 minuti per la tratta Piombino-Olbia,la più breve,
fino alle 14 ore e 30 minuti della tratta Civitavecchia-Cagliari.
Puoi imbarcarti per la Sardegna da diversi punti lungo la costa italiana, da Nord a Sud.
Ecco i porti principali, in base alla tua zona di partenza:
Nord Italia
Il porto di
Genova è perfetto se arrivi da Piemonte, Liguria o dintorni.
Il porto di
Livorno, invece, è comodissimo per chi parte da Toscana, Lombardia o Emilia Romagna.
Centro Italia
Il porto di Civitavecchia è il più pratico per chi arriva da Roma, dal Lazio o dal Centro Italia in generale.
Da Piombino, in Toscana, partono traghetti stagionali ideali per l’estate.
Sud Italia
Se vivi al Sud, puoi partire da
Napoli o
Palermo: ottime opzioni per chi viene da Campania, Sicilia o regioni vicine.
Le principali rotte nazionali e internazionali
Tra le tratte più importanti per raggiungere la
Sardegna in traghetto dall'Europa, spiccano diversi collegamenti da porti rinomati come quelli di
Barcellona e
Nizza, oltre che da diversi porti italiani.
Arriva in Sardegna dalla Spagna
Da Barcellona puoi raggiungere Porto Torres, a nord dell'isola, mentre la tratta da Nizza a Porto Torres è un'opzione conveniente per i passeggeri provenienti dal sud della Francia.
Arriva in Sardegna dalla Corsica
Per i turisti provenienti dalla Corsica i collegamenti in traghetto da Ajaccio a Porto Torres e da Bastia a Golfo Aranci offrono la possibilità di raggiungere l'isola e le sue bellezze naturali.
Arriva in Sardegna dall'Italia
Per i turisti provenienti dall'Italia, sono numerosi i porti italiani che offrono collegamenti diretti per raggiungere la Sardegna in nave o traghetto in tempi brevi e con il massimo comfort a bordo.
Da Genova, in Liguria, è possibile imbarcarsi verso Porto Torres, Olbia e Golfo Aranci, mentre da Livorno e da Piombino, in Toscana, è possibile raggiungere facilmente Olbia e Golfo Aranci in poche ore.
Dal porto di Civitavecchia, in Lazio, partono frequenti traghetti per Olbia, Cagliari, Porto Torres e Arbatax.
Anche il porto di Napoli in Campania ed il porto di Palermo in Sicilia offrono collegamenti diretti con Cagliari in poche ore di traversata.
Le compagnie marittime che operano in Sardegna
La Sardegna, affascinante isola nel cuore del Mediterraneo, è raggiungibile attraverso un'ampia rete di rotte marittime offerte da diverse compagnie di navigazione che accolgono viaggiatori provenienti dall'Italia e da tutta l'Europa.
Le compagnie che operano nel mar Tirreno verso e da Ichnusa, il nome usato dai greci per indicare l'isola, sono: Corsica e Sardinia Ferries, Tirrenia, Moby, Grandi Navi Veloci, Ichnusa Line, Grimaldi Lines. Sul traghetto per la Sardegna, i passeggeri possono contare su un'esperienza di viaggio confortevole, sicura e affidabile per iniziare al meglio la propria vacanza sull'isola. Le navi sono dotate di cabine accoglienti per consentire ai passeggeri di trascorrere un piacevole viaggio, in particolare sulle tratte notturne.
Quanto costa il biglietto del traghetto per la Sardegna?
I prezzi dei traghetti per la Sardegna variano in base al porto di partenza, alla stagione, alla compagnia di navigazione, alle promozioni attive e alla sistemazione scelta a bordo.
Un biglietto passaggio ponte per un adulto, con partenza da Livorno, varia da 50€ a 80€ in bassa stagione e da 70€ a 100€ in alta stagione.
Per una famiglia di 4 persone (2 adulti e 2 bambini) più un veicolo, il costo del traghetto per la Sardegna va da 250€ a 400€ in bassa stagione e da 300€ a 600€ in alta stagione.
Questi sono prezzi indicativi e potrebbero variare in base alle promozioni attive e alla sistemazione scelta, se in poltrona, in cabina o in una suite di lusso.
Traghetti per la Sardegna: Offerte 2025 attive in automatico su Traghetti.com
Prenota e risparmia sul costo del traghetto per la Sardegna su Traghetti.com : trovi tutte le offerte delle migliori compagnie navali già attive sul sito . Cerca la rotta che ti interessa, scegli la data di andata e ritorno e aggiungi il veicolo, se viaggi in macchina, moto o camper.
Ti suggeriamo sempre il miglior prezzo per salpare verso la Sardegna. Viaggiare comodamente in suite, cabina, o poltrona.
Prenota il traghetto per la Sardegna con le migliori Offerte su Traghetti.com
Le compagnie marittime offrono sconti e offerte per raggiungere la Sardegna.
Su Traghetti.com accedi a tutte le promozioni senza registrarti e senza dover andare sul sito della singola compagnia. Mentre prenoti, trovi tutte le offerte disponibili e senza inserire alcun codice coupon!
Tutte le promozioni, gli sconti e le offerte sui traghetti per la Sardegna delle migliori compagnie marittime sono sempre disponibili su Traghetti.com.
Prenota il tuo biglietto sul nostro sito, hai sempre accesso a tutte le offerte e gli sconti delle compagnie. Tu non devi fare nulla. A confrontare le tariffe più convenienti per il tuo viaggio, ci pensiamo noi.
Se hai un po' di flessibilità con le date, includi nella ricerca porti e date alternative. In questo modo estendi la ricerca del miglior prezzo ai giorni prossimi a quelli da te indicati . E se c’è una promozione a un prezzo più conveniente, lo saprai!
A trovare per te la soluzione e il prezzo più conveniente ci pensiamo noi! Estendi la ricerca, e scopri i vantaggi.
Traghetti per la Sardegna: tutto quello che devi sapere prima di partire
Check-in: serve farlo?
Con Traghetti.com
non devi fare check-in al porto. Ricevi direttamente via email e WhatsApp la tua carta d’imbarco e puoi mostrarla al momento dell’imbarco, sia in formato cartaceo che digitale. Facile e veloce!
Documenti da portare
Ogni passeggero, minori inclusi, deve avere con sé un documento d’identità valido.
Se imbarchi un veicolo, serve anche il libretto di circolazione.
Attenzione: solo documenti originali, niente fotocopie o foto sul telefono.
Quando arrivare al porto
Senza veicolo: presentati almeno 60 minuti prima.
Con veicolo: calcola 90-120 minuti prima della partenza.
Controlla sempre gli orari sul biglietto: potrebbero cambiare in base alla compagnia o alla tratta.
A bordo dei traghetti per la Sardegna
Che tipo di nave troverai
Niente aliscafi o catamarani: si viaggia su navi grandi e confortevoli, come fast ferry e cruise ferry, ideali per viaggi con auto al seguito. Offrono stabilità, comodità e tanti servizi a bordo.
Quale sistemazione scegliere?
Passaggio ponte: la scelta più economica, senza posto assegnato.Ideale se viaggi di giorno, anche se tante partenze sono in notturna. Quindi verifica l'orario di imbarco.
Poltrona reclinabile: comoda e in area climatizzata.
Cabina privata: con bagno, da 2 a 4 posti letto, interna o esterna.
Suite: spazio extra, vista mare, letto matrimoniale e servizi superiori.
Mangiare a bordo
Troverai ristoranti
self-service,
à la carte,
pizzerie,
fast-food,
bar e anche
gelaterie o
pub, a seconda della nave.
Relax e intrattenimento
Durante la traversata puoi:
- Navigare con il Wi-Fi
- Fare shopping nei negozi di bordo
- Rilassarti nelle lounge
- Far divertire i bambini nelle aree gioco (con animazione in alta stagione)
Su alcune navi: piscina, palestra, spa e persino spettacoli dal vivo
Viaggi con il tuo animale domestico?
Nessun problema! Tutti i traghetti per la Sardegna sono pet-friendly.
Puoi prenotare una cabina con accesso animali, usare le aree esterne dedicate o affidare il tuo amico a quattro zampe ai box canile di bordo. In ogni caso starà benissimo! Pronti a salpare? Buon viaggio!
TRAGHETTI PER LA SARDEGNA