Regolamento per trasportare cane e gatto in nave

Viaggiare in nave con cani e gatti: info e regolamento

Hai deciso di viaggiare in nave con il tuo cane o gatto? Ottima scelta! Sempre più compagnie permettono di portare a bordo gli amici a quattro zampe, ma è importante conoscere alcune regole fondamentali prima di partire.

In questo articolo scoprirai:

  • Quali documenti sono richiesti per gli animali domestici
  • Dove possono sostare durante il viaggio
  • Se puoi portarli in cabina con te
  • I link diretti alle compagnie per leggere i dettagli ufficiali

 

Continua a leggere per prepararti al meglio e viaggiare sereno insieme al tuo animale.

1) Quali documenti sono necessari?

Gatto nel trasportino per viaggiare in traghetto

Per viaggiare con un animale domestico devi avere con te:

  • Libretto sanitario aggiornato
  • Microchip registrato
  • Passaporto europeo per animali (necessario solo se viaggi fuori dall’Italia o su tratte internazionali)

Ricorda che alcune compagnie possono richiedere anche un certificato veterinario che attesti la buona salute dell’animale. Verifica sempre prima della partenza.

2) Dove sostano gli animali? Posso portare il mio cane nel salone con me?

La maggior parte delle compagnie prevede spazi dedicati agli animali a bordo, come:

  • aree esterne recintate
  • box in stiva ventilata
  • zone comuni accessibili con guinzaglio e museruola

Solo alcune compagnie permettono l’accesso ai saloni comuni. In molti casi, però, non è consentito lasciare l’animale libero o portarlo al ristorante o nelle aree interne chiuse.

3) Posso portare il mio animale in cabina?

Cane in vacanza con la padroncina

Sì, ma solo se la compagnia offre cabine pet-friendly. Sono cabine specifiche dove è ammessa la presenza di animali. Sono molto richieste, quindi prenotale con largo anticipo.

Alcune navi permettono l’accesso degli animali anche in cabine standard, ma con restrizioni. Verifica sempre sul sito ufficiale della compagnia.

4) Scopri i dettagli sulle pagine delle singole compagnie

 

 

 

Compagnie dalla A alla C

Adria Ferries
Adriatic Lines
Algerie Ferries-SNCM
Alilauro
Balearia
Blu Navy
Brittany Ferries
Caremar
Caronte Tourist

Compagnie dalla D alla L

DFDS
Eckero
Eurotunnel Le Shuttle
Finnlines
Fjord Line
ForSea Ferries
Fred Olsen
FRS DFDS
Gozo Highspeed
Grandi Navi Veloci
Grimaldi Lines
Gs Travel
Hurtigruten
Ichnusa Lines
Irish Ferries
Jadrolinija
La Maddalena Lines
La Méridionale
Liberty Lines

Compagnie dalla M alla Z

Minoan Lines
Moby Lines
Naviera Armas
NLG
Nouris Elbahr
Positano Jet
Sardinia Ferries
Siremar
Smyril Line
SNAV
SNAV Capri
Stena Line
Superfast Anek
Tallink Silja Line
Tirrenia
Toremar
Grassi Junior
Traghetti Giglio
Traghetti Ponza
Trasmed
Ventouris Ferries
Viking Line
Virtu Ferries

 

 

 

Viaggiare in compagnia dei tuoi pets è possibile: basta informarsi bene

viaggiare in nave con cane

Ora hai tutte le informazioni utili per viaggiare in nave con il tuo cane o gatto in tutta tranquillità. Ricorda di verificare i documenti, scegliere la sistemazione più adatta e consultare le regole specifiche della compagnia con cui intendi partire.

Ogni compagnia può avere condizioni diverse, per questo ti consigliamo, se hai ancora dubbi, di contattare direttamente il servizio clienti della compagnia scelta. In questo modo potrai ottenere risposte ufficiali e aggiornate prima della partenza.

Buon viaggio a te e al tuo amico a quattro zampe!

No Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *