Giugno è il momento perfetto per partire: le giornate si allungano, il clima è piacevole e i prezzi sono ancora contenuti rispetto all’alta stagione. È anche il mese ideale per approfittare delle migliori offerte sui traghetti, che permettono di raggiungere alcune delle più belle destinazioni del Mediterraneo a costi davvero accessibili.
Ecco una selezione di 10 località economiche dove andare in vacanza a giugno, tutte raggiungibili comodamente via mare. Il mare c’è, il sole anche. E il portafoglio ringrazia.
1. Ponza e Ventotene – Le perle tranquille del Lazio
Situate al largo della costa laziale, Ponza e Ventotene sono isole piccole ma ricche di fascino. Ponza incanta con le sue scogliere bianche, le calette nascoste e l’atmosfera rilassata. Ventotene, più selvaggia, è un vero rifugio per chi cerca silenzio e natura. A giugno, sono facilmente raggiungibili con collegamenti giornalieri da Napoli e Ischia, spesso anche con formule andata e ritorno in giornata a prezzi vantaggiosi.
Leggi anche →
Le spiagge più belle di Ponza e come arrivarci in traghetto
Quanto costa il traghetto per Ponza?
Ponza misure bagaglio Laziomar
Traghetto per Ischia: ma quanto costa?
2. Isole Eolie – Natura vulcanica e autenticità
Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli: ogni isola delle Eolie ha la sua identità. L’arcipelago offre paesaggi mozzafiato, mare cristallino e borghi pittoreschi. Giugno è il mese ideale per esplorare queste isole senza la folla dell’estate, con partenze comode da Napoli e occasioni per risparmiare se si prenota in anticipo o si viaggia nei giorni infrasettimanali.
Leggi anche →
Eolie quali vedere e cosa visitare
Le Spiagge più belle delle Eolie e Come Arrivarci
Consigli Isole Eolie, quali vedere e cosa visitare con bambini
Cosa vedere a Lipari con Bambini
Quanto costa il biglietto dei traghetti per le isole?
Quanto costa il biglietto del traghetto per Lipari?
Quanto costa il biglietto per Vulcano?
Quanto costa il Biglietto per Stromboli?
Quanto costa il Biglietto per Salina?
Quanto costa il Biglietto per Panarea?
Quanto costa il Biglietto per Alicudi
Quanto costa il Biglietto per Filicudi
3. Sicilia – Cultura, cucina e mare low cost
La Sicilia offre un mix perfetto tra bellezze naturali, storia millenaria e gastronomia irresistibile. Località come Palermo, Cefalù, San Vito Lo Capo o le spiagge della costa ionica sono perfette per una vacanza di mare e cultura. I traghetti collegano l’isola a porti come Genova, Civitavecchia o Napoli, e spesso ci sono sconti stagionali molto convenienti.
Leggi anche →
Come andare in Sicilia: macchina, aereo o treno?
Sicilia: come arrivare, cosa vedere e luoghi da visitare
Sicilia: la soluzione al caro voli è il traghetto
5 Motivi per visitare la Sicilia
Prezzi per arrivare in Sicilia
4. Sardegna – Mare da sogno a piccoli prezzi
Olbia, Porto Torres e Cagliari sono i principali approdi di una Sardegna tutta da scoprire. A giugno, l’isola è ancora tranquilla, i prezzi degli alloggi sono contenuti e le spiagge – dalle acque caraibiche della Costa Smeralda a quelle selvagge dell’Ogliastra – si godono in totale relax. Con un po’ di flessibilità nelle date, si trovano spesso tariffe promozionali sui traghetti, anche per chi viaggia con auto al seguito.
Leggi anche →
5 Giorni a Nord della Sardegna con bambini
Sud Sardegna: cosa vedere a Cagliai coi bambini
Sardegna per Scalatori e Freeclimbers
Quanto costa il biglietto del traghetto per la Sardegna?
Miniere e Giardini in Sardegna
5. Croazia – Una costa da esplorare
Raggiungere la Croazia via mare è semplice e conveniente. Spalato è un ottimo punto di partenza per esplorare la Dalmazia, con le sue spiagge bianche, le città medievali e le isole come Hvar o Brač. Le tratte dall’Italia partono da porti come Ancona e offrono spesso condizioni favorevoli per i veicoli, permettendo vacanze on the road con una spesa contenuta.
Leggi anche →
Quanto costa un viaggio in traghetto per la Croazia?
Le spiagge più belle della Croazia
Come arrivare in Croazia dall’Italia
Festival delle canzoni e dei balli storici in Croazia
6. Ibiza e le Baleari – Non solo movida
Ibiza non è solo discoteche: l’isola spagnola offre calette nascoste, mercatini hippie e tramonti spettacolari. Anche Minorca e Maiorca sono mete perfette per chi cerca relax e natura. Raggiungibili via traghetto da Barcellona, le Baleari sono un’opzione sorprendentemente economica, soprattutto se si viaggia a piedi o si prenota in anticipo.
Leggi anche →
Vacanze in Spagna in traghetto
Spagna in traghetto: quanto costa?
Quanto costa il traghetto per Ibiza?
7. Corfù e Grecia Occidentale – Tra storia e spiagge
Corfù, con le sue spiagge dorate e le influenze veneziane, è una delle destinazioni più affascinanti della Grecia. Da qui si può esplorare la Grecia occidentale, meno turistica e più autentica. I traghetti dall’Italia partono da Ancona o Brindisi, e chi viaggia con il camper trova spesso offerte dedicate per una vacanza itinerante a costi ridotti.
Leggi anche →
Come arrivare dall’italia in Grecia
Quanto costa arrivare in Grecia in traghetto?
Le 10 spiagge più belle della Grecia (e come arrivarci)
8. Newcastle e il nord dell’Inghilterra – Mini crociera insolita
Per chi desidera un’esperienza diversa, le mini crociere tra Amsterdam e Newcastle rappresentano un’ottima occasione. A bordo si gode di servizi completi, e una volta arrivati nel Regno Unito si può esplorare il Northumberland, una delle zone più suggestive e meno conosciute dell’Inghilterra. A giugno il clima è piacevole e la luce resta fino a tardi: perfetto per un’avventura diversa dal solito.
Leggi anche →
Quanto costa il traghetto per l’inghilterra
9. Corsica – Tra mare e montagna
La Corsica è una meta straordinaria per chi cerca un equilibrio tra mare, escursioni e tradizione. Bonifacio, Ajaccio, Bastia: ogni città ha il suo fascino, mentre l’interno offre sentieri, fiumi e natura incontaminata. I traghetti da Livorno o Savona sono frequenti e spesso convenienti, soprattutto per chi viaggia con moto o auto.
Leggi anche →
Vacanze in Corsica con bambini in 20 tappe
Corsica: cosa vedere e cosa visitare
Quanto costa il biglietto per la Corsica?
Immersioni Subacquee in Corsica
10. Marocco – Una fuga esotica a prezzi contenuti
Una vacanza in Marocco non è solo per chi prende l’aereo. Tangeri è collegata via mare a porti come Marsiglia e Civitavecchia. Una volta arrivati, ci si immerge in un mondo di mercati, spezie, città imperiali e spiagge atlantiche. Alcune compagnie propongono soluzioni vantaggiose anche per chi viaggia con veicoli, rendendo questa meta esotica sorprendentemente accessibile.
Come arrivare in Marocco in Traghetto
Navi per il Marocco: la nave Isabella di Transmediterranea
A Giugno vai in Vacanza con Traghetti.com
Giugno è il mese perfetto per partire all’avventura senza spendere troppo. Con un po’ di flessibilità e attenzione alle promozioni disponibili su Traghetti.com, è possibile scoprire luoghi splendidi risparmiando su trasporti e alloggi. Che tu sogni il mare turchese delle Eolie o l’atmosfera vibrante di una città inglese, c’è una destinazione che ti aspetta… e che non peserà sul tuo budget.
No Comments