Traghetti Napoli Procida

Napoli ▷ Procida


Passeggeri
Età minori
Animali
Veicoli

Seleziona i tuoi veicoli
Mezzi a rimorchio



Prossime partenze per Napoli - Procida

Data
Orario
Compagnia
Nave
Lun, 05/06/2023
06:00
Caremar
Traghetto NO veicoli
Lun, 05/06/2023
07:30
Caremar
Aliscafo
Lun, 05/06/2023
08:55
Caremar
Traghetto NO veicoli
Lun, 05/06/2023
09:25
Caremar
Traghetto NO veicoli
Lun, 05/06/2023
10:45
Caremar
Traghetto NO veicoli
Lun, 05/06/2023
11:45
Caremar
Aliscafo
Lun, 05/06/2023
13:10
Caremar
Aliscafo
Lun, 05/06/2023
14:55
Caremar
Aliscafo
Lun, 05/06/2023
15:10
Caremar
Traghetto NO veicoli
Lun, 05/06/2023
17:35
Caremar
Traghetto NO veicoli

Prossime partenze per Procida - Napoli

Data
Orario
Compagnia
Nave
Lun, 05/06/2023
06:35
Caremar
Aliscafo
Lun, 05/06/2023
06:50
Caremar
Traghetto NO veicoli
Lun, 05/06/2023
07:55
Caremar
Traghetto NO veicoli
Lun, 05/06/2023
09:20
Caremar
Aliscafo
Lun, 05/06/2023
10:45
Caremar
Traghetto NO veicoli
Lun, 05/06/2023
13:20
Caremar
Aliscafo
Lun, 05/06/2023
13:30
Caremar
Traghetto NO veicoli
Lun, 05/06/2023
14:55
Caremar
Aliscafo
Lun, 05/06/2023
16:05
Caremar
Traghetto NO veicoli
Lun, 05/06/2023
16:50
Caremar
Aliscafo

Napoli

Napoli
Come raggiungere il porto di Napoli
Per raggiungere il porto di Napoli (Calata Porta di Massa): dall’autostrada imboccate il raccordo autostradale della A1 verso “Napoli - Porto” . Per le auto munite di prenotazione, ingresso dal "Varco Bausan"; per quelle che ne sono sprovviste, seguire le indicazioni per l`ingresso dal "Varco Pisacane”; dopo aver percorso un tratto di via Marina fate ingresso al “Varco Calata Porta di Massa”.
In treno: prendere il tram 1.
In aereo: dall`aeroporto prendere l`alibus, scendere al Molo Beverello e da qui prendere la navetta che gratuitamente vi condurrà in pochissimi minuti alla Calata Porta di Massa.
Parcheggiare al porto di Napoli. Il parcheggio più vicino al porto è Garage Turistico Napoli situato in via Alcide de Gasperi, 14, tel . 081 552 5442.

Procida

Procida
Informazioni su Procida
Procida è una piccola isola situata nel golfo di Napoli. Si trova tra la terraferma ed Ischia e dispone di una più autentica atmosfera rispetto alle più conosciute Capri e Ischia. Il principale centro urbano di Procida Porto, sulla costa nord orientale, è il posto dove i traghetti attraccano ed i piccoli autobus partono per offrire collegamenti all`interno della rete stradale dell`isola. Il centro storico è ubicato su un alto promontorio. Il resto dell`isola è abbastanza sviluppato, anche se l`economia è tutt`oggi passata sull`agricoltura di piccola scala e la produzione è concentrata su frutta e verdura. Le abitazioni residenziali sono presenti in tutta l`isola, ma all`estremità meridionale di Procida vi è un altro insediamento più concentrato, chiamato Chiaiolella. Un piccolo isolotto curvo, chiamato Vivara, si trova vicino a Procida ed è una riserva naturale.

I traghetti per Ischia generalmente si fermano a Procida. Esistono sia servizi di aliscafi che traghetti tradizionali, alcuni in partenza da Napoli Mergellina, facilmente raggiungibile grazie alla rete ferroviaria nazionale. Procida è anche servita da traghetti in partenza da Pozzuoli.