Vulcano

Indirizzo del porto di Vulcano
Il porto di Levante ospita la banchina per i traghetti e gli aliscafi. Dal porto di Levante partono i traghetti con le Isole Eolie, Milazzo e Napoli. L'Isola di Vulcano è collegata all'Isola di Lipari con un servizio marittimo da Porto di Levante (sull'isola Vulcano) a Lipari (circa ¼ d'ora) attraverso le Bocche di Vulcano. È raggiungibile con circa un'ora e mezza di navigazione con la nave e con circa 3/4 d'ora con l'aliscafo da Milazzo (ME).
Vulcano (Vurcanu in siciliano) è un'isola italiana appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia.
Gli abitanti, 715 nel 2001, vengono chiamati vulcanari.
Messina

Come raggiungere il porto di Messina
Messina è un comune italiano di 234 570 abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.
Sorge nei pressi dell'estrema punta nordorientale della Sicilia (Capo Peloro) sullo Stretto che ne porta il nome. Il suo porto, scalo dei traghetti per il Continente, è il primo in Italia per numero di passeggeri in transito e decimo per traffico crocieristico.
Fondata come colonia greca col nome di Zancle e poi Messana, Messina raggiunse l'apice della sua grandezza fra il tardo medioevo e la metà del XVII secolo, quando contendeva a Palermo il ruolo di capitale siciliana.
Ricostruita a partire dal 1912, la città moderna si presenta con una maglia ordinata e regolare con vie ampie e rettilinee in direzione nord-sud.
Importante e storica sede universitaria nel 1548 da Sant'Ignazio di Loyola.