Ancona

Come raggiungere il porto di Ancona
Se dovete raggiungere il porto di Ancona dal nord arrivando dall'autostrada A14, dovrete uscire ad Ancona Nord e proseguire seguendo le indicazioni "Porto mbarchi" sulla SS16 fino ad arrivare in via Flaminia. Tenere la destra e dopo circa 2 km girare a destra sempre seguendo le indicazioni per "Porto imbarchi". Per coloro che arriveranno da sud, l'uscita è Ancona sud e seguire le indicazioni "Porto imbarchi".
Per chi arriva ad Ancona in treno, la stazione dista circa 2 km dal porto. Dalla stazione parte il bus linea 12 ogni 20 minuti circa che porta direttamente alle biglietterie mentre per la tratta dal porto alla stazione vi è la linea 20 con partenza ogni 25 minuti e il servizio è gratuito.
Parcheggio all'interno dell'area portuale.
Per chi intende lasciare l'auto ad Ancona, vi è un parcheggio a pagamento denominato Parcheggio della Mole, posto circa 500 m prima dell'area imbarchi. Il parcheggio non è custodito e il costo orario è di 50 centesimi all'ora in diurna e 80 in notturna (dopo le 20). Dal 2' giorno fino al 10' giorno il costo è di 6 euro al giorno. E' possibile prenotare il posto inviando una mail a segreteria@doricaportservices.it. Il pagamento è possibile solo in contanti alle casse automatiche.
Patrasso

Come raggiungere il porto di Patrasso
Il nuovo porto di Patrasso è situato nella zona sud e si raggiunge percorrendo la E55 con uscita C Glaucos e immettendosi sulla Patrass-Clauss str. e successivamente su El Venizelou Avenue. In alternativa uscire sempre all'uscita C e prendere la Glaucus Avenue. Percorrendo entrambe le strade, si arriva direttamente al porto. Una terza soluzione è quella di uscire dalla tangenziale (Patrass Bypass) a Ovrya Junction (uscita D) e proseguire per via Andr. Papandreu, successivamente immettersi in via Akty Dymeon per arrivare al Porto Sud con ingresso dal Gate A.
La stazione ferroviaria e quella dei bus sono situate a 300 m. dal porto.
Informazioni su Patrasso
La città greca di Patrasso si trova a circa 215 km ad ovest da Atene ed è il capoluogo della regione della Grecia occidentale, nel Peloponneso nord. I visitatori della città dovrebbero cominciare la loro esplorazione da Aghiou Nikolaou (Ayiou Nikoláou), la più famosa strada pedonale della città. Una passeggiata per le sue strade lastricate rivelerà la presenza di grandi palazzi neoclassici colorati. Vale la pena anche visitare il Castello, costruito nella seconda metà del 6 secolo d.C. sulle rovine dell`antica acropoli. Le sue mura racchiudono una superficie di circa 22 mq Il castello è costituito da un composto esterno triangolare rafforzato con torri e bastioni. Ci sono diversi luoghi vicino Patrasso che onorano il famoso poeta greco Kostis Palamas la cui casa è un edificio interessante in quanto è lil posto dove è nato. Quando si è trasferito ad Atene divenne il luogo in cui la famiglia Serao (Italia) visse e dove è nato lo scrittore italiano Matilde Serao. Oggi è sede dell`istituzione Kostis Palamas. La statua più famosa dedicata a lui si trova a Ypsila Alonia Square.