Traghetti Ustica Palermo

Passeggeri
Età minori
Animali
Veicoli
Seleziona i tuoi veicoli
Mezzi a rimorchio


Prossime partenze per Ustica - Palermo

Data
Orario
Compagnia
Nave
Mer, 29/11/2023
14:30
Siremar
SI
Gio, 30/11/2023
13:30
Siremar
SI
Ven, 01/12/2023
14:30
Siremar
SI
Sab, 02/12/2023
14:30
Siremar
SI
Dom, 03/12/2023
14:30
Siremar
SI
Lun, 04/12/2023
13:30
Siremar
SI
Mar, 05/12/2023
14:30
Siremar
SI
Mer, 06/12/2023
14:30
Siremar
SI
Gio, 07/12/2023
13:30
Siremar
SI
Ven, 08/12/2023
14:30
Siremar
SI

Prossime partenze per Palermo - Ustica

Data
Orario
Compagnia
Nave
Mer, 29/11/2023
08:30
Siremar
SI
Gio, 30/11/2023
08:30
Siremar
SI
Ven, 01/12/2023
08:30
Siremar
SI
Sab, 02/12/2023
08:30
Siremar
SI
Dom, 03/12/2023
08:30
Siremar
SI
Lun, 04/12/2023
08:30
Siremar
SI
Mar, 05/12/2023
08:30
Siremar
SI
Mer, 06/12/2023
08:30
Siremar
SI
Gio, 07/12/2023
08:30
Siremar
SI
Ven, 08/12/2023
08:30
Siremar
SI

Ustica

Ustica
Ustica si trova al largo della costa settentrionale della Sicilia da Palermo e dispone di uno scenario spettacolare. L`antica isola vulcanica è un parco nazionale marino con lava nera e acque cristalline.. Ustica è particolarmente popolare tra i subacquei per la sua antica città sommersa di Osteodes con tutti i suoi tesori. L`isola è facile da raggiungere e quindi molti turisti scelgono di viaggiare a Ustica durante la notte, consentendo un giorno intero per visitare la città. Un buon posto per cominciare ad esplorare l`isola è il villaggio preistorico del "Faraglioni", un grande villaggio caratterizzato da mura rinforzate alte circa un metro e spesse sei metri. Questo muro, una volta racchiudeva un villaggio di capanne circolari o quadrangolari, ricco di ceramiche quali vasi, tazze, vassoi, carri armati, smerigliatrici e reperti con chiari riferimenti alla cultura micenea. Le possenti mura, costruite seguendo le tecniche di costruzione di Micene e risalente all`età del Bronzo Medio sono la prova tangibile dello stato di insicurezza in cui la Sicilia si è trovata dopo l`arrivo dei Micenei. Si può prendere un traghetto o aliscafo da Palermo per Ustica. La traversata dura circa 2 ore e 30 minuti e poco più di 1 ora di aliscafo.

Palermo

Palermo
Come raggiungere il porto di Palermo
Il porto di Palermo è raggiungibile utilizzando diverse autostrade quali:
- A18 Massina-Catania;
- A19 Palermo-Catania, svincoli per Enna, Caltanisetta e Agrigento;
- A20 Palermo-Messina (in esercizio: Messina, Tremestieri, Rocca di Caprileone, Cefalù, Buonfornello);
- A29 Palermo/Mazara del Vallo con diramazione per Trapani;
Seguire le indicazioni: porto imbarco traghetti.
I traghetti operano collegamenti per Genova, Civitavecchia, Salerno, Livorno, Napoli e la Tunisia.


Assistenza clienti 6 giorni su 7

Assistenza clienti sempre attiva 6 giorni su 7 da lunedì a venerdi 9:00-13:00 / 15:30-19:30, sabato 09.00-13.00.