Traghetti Civitavecchia Termini Imerese

Civitavecchia ▷ Termini Imerese


Passeggeri
Età minori
Animali
Veicoli

Seleziona i tuoi veicoli
Mezzi a rimorchio


Prossime partenze per Civitavecchia - Termini Imerese

Data
Orario
Compagnia
Nave
Gio, 28/09/2023
09:00
Grandi Navi Veloci
Tenacia
Ven, 29/09/2023
09:00
Grandi Navi Veloci
Forza
Dom, 01/10/2023
21:00
Grandi Navi Veloci
Forza
Mar, 03/10/2023
09:00
Grandi Navi Veloci
GNV Bridge
Mer, 04/10/2023
09:00
Grandi Navi Veloci
Forza
Gio, 05/10/2023
09:00
Grandi Navi Veloci
GNV Bridge
Ven, 06/10/2023
09:00
Grandi Navi Veloci
Forza
Dom, 08/10/2023
21:00
Grandi Navi Veloci
Forza
Mar, 10/10/2023
09:00
Grandi Navi Veloci
GNV Bridge
Mer, 11/10/2023
09:00
Grandi Navi Veloci
Forza

Prossime partenze per Termini Imerese - Civitavecchia

Data
Orario
Compagnia
Nave
Gio, 28/09/2023
02:00
Grandi Navi Veloci
Forza
Ven, 29/09/2023
02:00
Grandi Navi Veloci
Tenacia
Dom, 01/10/2023
02:30
Grandi Navi Veloci
Forza
Mar, 03/10/2023
02:00
Grandi Navi Veloci
Forza
Mer, 04/10/2023
02:30
Grandi Navi Veloci
GNV Bridge
Gio, 05/10/2023
02:00
Grandi Navi Veloci
Forza
Ven, 06/10/2023
02:00
Grandi Navi Veloci
GNV Bridge
Dom, 08/10/2023
02:30
Grandi Navi Veloci
Forza
Mar, 10/10/2023
02:00
Grandi Navi Veloci
Forza
Mer, 11/10/2023
02:30
Grandi Navi Veloci
GNV Bridge

Civitavecchia

Civitavecchia
Come raggiungere il porto di Civitavecchia
Indirizzo porto: Via Braccianese Claudia, 1, 00053 Civitavecchia, Italia.
Il porto di Civitavecchia è posto in Calata Laurenti e si raggiunge da: S.S. 1 Aurelia direzione Civitavecchia Porto e seguendo successivamente le indicazioni Porto, da Sud autostrada a 12 e seguire le indicazioni porto.

Termini Imerese

Termini Imerese
Informazioni su Termini Imerese
Termini Imerese è un comune italiano di 26 144 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

È il più importante centro della città metropolitana di Palermo, dopo il capoluogo, dal quale dista 33 Km, centro agricolo, commerciale, industriale e turistico-termale. È un importante snodo ferroviario e marittimo grazie alla presenza di una stazione ferroviaria ben collegata con il territorio e di un ampio porto mercantile. Culturalmente interessante per via delle vicine rovine di Himera e dell'antiquarium ad esse connesso, per la presenza di numerose e interessanti chiese, di ruderi di periodo romano e preistorico, per l'annuale festività del Carnevale termitano, uno dei più antichi di Sicilia e d'Italia.
Da Termini Imerese partono traghetti per Civitavecchia e Napoli.


Assistenza clienti 7 giorni su 7

Assistenza clienti sempre attiva 7 giorni su 7 da lunedì a sabato 9:00-13:00 / 15:30-19:00 e domenica 10:00-13:00