Trapani

Come raggiungere il porto di Trapani:
La stazione marittima è punto di riferimento per tutti i turisti in partenza e in arrivo e offre numerosi ed utili servizi, dall'informazione turistica alla ristorazione.
Per chi deve raggiungere Trapani in auto da Palermo, dovrà prendere l’autostrada A29 e percorrerla fino all’uscita per Trapani. Dal porto di Palermo ci vuole circa 1 ora a seconda del traffico, dall’aeroporto di Palermo circa 50 minuti. Per coloro che arrivano all'aeroporto di Trapani il tempo di percorrenza per raggiungere il porto è invece di soli 15 minuti. Una volta a Trapani, seguire le indicazioni per il porto o Centro. Per coloro che hanno la necessità di lasciare l'auto a Trapani, c’è un parcheggio municipale multilivello sulla strada per il porto. È il parcheggio più sicuro per lunghe soste. In alternativa, ci sono altri parcheggi a sosta lunga e non presidiati nella stessa area.
La stazione si trova al centro del pontile Sanità lungo via Amm. Staiti e dista 1 km dal porto che può essere raggiunto a piedi.
L’aeroporto di Trapani dista dal porto e dagli imbarchi per le isole Egadi poco meno di 20 chilometri. Dall’aeroporto è possibile raggiungere il porto:
in auto
•in autobus, con la compagnia Terravision
•in autobus, con la compagnia AST
•in taxi/transfer con conducente
Dal porto di Trapani, partono i traghetti per le isole come Pantelleria.
Pantelleria

Informazioi su Pantelleria
L`isola di Pantelleria è situata nello stretto di Sicilia, nel Mediterraneo. Geograficamente più vicina all`Africa che all`Europa, Pantelleria si trova a circa 100Km a largo della costa sud occidentale della Sicilia ed a soli 60Km dalla costa orientale della Tunisia.
Pantelleria è la più grande delle isole siciliane ed è anche conosciuta come la "perla nera del Mediterraneo" a causa del territorio vulcanico. L`isola costituì il primo territorio invaso dagli Arabi nell`VII sec AD ed il suo nome deriva dall`arabo "Bint-al Rion", che significa figlia del vento.
Come la maggior parte delle isole nel Mediterraneo, Pantelleria possiede una storia caratterizzata da dominazioni da parte di diverse civiltà, dai Fenici ai Romani, dagli Arabi agli Spagnoli. Nonostante l`influenza Araba sia molto evidente, Pantelleria possiede una cultura molto siciliana.
L`isola è famosa per le sue acque cristalline, scogliere, insenature e grotte che la rendono la destinazione perfetta per gli amanti delle immersioni.