Traghetti e Navi per la Sardegna
Se stai cercando traghetti per la Sardegna, qui trovi in modo chiaro e pratico tutto quello che serve per scegliere rotta, orario e tariffa migliore.
La
Sardegna è la seconda isola più grande d’Italia. Il modo più comodo per arrivarci è
in traghetto che, a differenza dell’aereo, ti permette di andare in auto (portando tutti i bagagli che vuoi) e fare una vacanza on the road alla scoperta dell’isola.
Prenota il tuo viaggio in nave nel modo più semplice, con Traghetti.com.
Troviamo per te il biglietto più conveniente, per il periodo richiesto. Tu devi solo scegliere la
destinazione, le date di
andata e ritorno, il tipo di
veicolo con cui viaggi.
Confrontiamo prezzi e orari in tempo reale, e
tu prenoti in modo facile e sicuro.
Principali porti sardi (partenza → destinazione)
Porti di partenza (Italia continentale):
Genova, Livorno, Piombino, Civitavecchia, Napoli, Palermo.
Porti di arrivo in Sardegna:
I porti in cui puoi attraccare sono diversi. La scelta dipende dal luogo che devi raggiungere, e dal porto di partenza.
Se vieni dall'Italia Centro Settentrionale allora di sicuro ti interessano i traghetti per Olbia, o forse per Golfo Aranci, ma vieni sicuramente dal Nord Italia o dalla Spagna se ti interessa attraccare a Porto Torres.
Dalle Isole o dalla Campania scegli senz'altro Cagliari, Dal centro Italia, dal Lazio, nella fattispecie, puoi fare scalo ad Arbatax.
Sai che potresti scoprire che è più conveniente un porto per via di un'offerta? Quando fai una ricerca flegga porti e/o date alternative e lasciati sorprendere.
Ci dai così modo di suggerirti rotte o date alternative in cui avresti una convenienza maggiore, e un prezzo minore. Del resto, la nostra promessa è trovare il miglior prezzo. No?
Le Rotte principali:
Le tratte più importanti, per numero di viaggi e passeggeri sono Genova → Olbia, Livorno → Olbia, Civitavecchia → Cagliari, Piombino → Olbia, Golfo Aranci → Livorno.
TUTTE LE ROTTE PER LA SARDEGNA Le compagnie marittime che operano in Sardegna
Le
compagnie navali che operano nel mar Tirreno verso e da Ichnusa sono:
- Corsica e Sardinia Ferries
- Tirrenia
- Moby
- Grandi Navi Veloci
- Ichnusa Line
- Grimaldi Lines
Sui traghetti per la Sardegna, i passeggeri possono godere di un'esperienza di viaggio confortevole, sicura e affidabile. Ogni nave ha ambienti curati e cabine accoglienti per consentire ai passeggeri di trascorrere un piacevole viaggio, anche durante le traversate notturne.
Quanto costa viaggiare in nave verso la Sardegna?
I prezzi dei biglietti dei traghetti per la Sardegna variano in base a diversi fattori, prima di tutto la stagione, poi anche le offerte attive.
Tieni conto del fatto che un viaggio in nave, con la giusta offerta, può diventare low cost, soprattutto se viaggi in famiglia.
Un biglietto passaggio ponte per un adulto (significa che puoi sostare in uno qualunque degli spazi comuni, la maggior parte degli ambienti a bordo, dal bar, al ristorante, fino agli ambienti con tv o aree bimbi), con partenza da Livorno, costa da 50€ a 80€ in bassa stagione e da 70€ a 100€ in alta stagione. Ma spesso le compagnie applicano sconti e promozioni che riducono i costi anche del 50%.
Per una famiglia di 4 persone (2 adulti e 2 bambini) più un veicolo, il costo del biglietto della nave per la Sardegna va da 250€ a 400€ in bassa stagione e da 300€ a 600€ in alta stagione.
Questi sono prezzi indicativi e variano in base alle promozioni attive e alla sistemazione scelta, se in poltrona, in cabina o in una suite di lusso.
Offerte sempre disponibili
- Sconti per bambini (in genere i bimbi sotto i 4 anni viaggiano gratis, fino ai 12 anni hanno uno sconto del 50%)
- Sconti per residenti e nativi che di solito riducono il costo del biglietto del 20%. Vuoi sapere se ne hai diritto? Leggi questo articolo.
- Promo per camper, moto e veicoli commerciali quando disponibili
- Offerte per prenotazioni anticipate (per conoscerle visita la nostra pagina OFFERTE)
Traghetti per la Sardegna: tutto quello che devi sapere prima di partire
Check-in: serve farlo?
Con Traghetti.com ricevi direttamente via email e whatsApp la tua carta d’imbarco (niente check-in al porto) e puoi mostrarla al momento dell’imbarco, sia in formato cartaceo che digitale. Facile e veloce!
Documenti da portare
Ogni passeggero, minori inclusi, deve avere con sé un documento d’identità valido. Attenzione: solo documenti originali, niente fotocopie o foto sul telefono.
Quando arrivare al porto
Senza veicolo: presentati almeno 60 minuti prima.
Con veicolo: presentati al porto 2 ore prima della partenza.
Controlla sempre gli orari sul biglietto: potrebbero cambiare in base alla compagnia o alla rotta.
Sardegna in nave: comfort e tanti servizi a bordo
Niente aliscafi o catamarani: si viaggia su navi grandi e confortevoli, come fast ferry e cruise ferry, ideali per viaggi con auto al seguito. Offrono stabilità, comodità e tanti servizi a bordo.
Quale sistemazione scegliere?
Passaggio ponte: la scelta più economica, senza posto assegnato, ti permette di utilizzare tutti gli spazi comuni, dalle aree ristoro, quelle attrezzare per i bimbi, fino alle sale tv e relax. Ideale se viaggi di giorno, anche se tante partenze sono in notturna. Quindi verifica l'orario di imbarco.
Poltrona reclinabile: comoda per schiacciare un pisolino, la luce nelle camere destinate alle poltrone è soffusa e l’aria, come nel resto della nave è climatizzata.
Cabina privata: con bagno, da 2 a 4 posti letto, interna o esterna. La soluzione più comoda, di giorno e di notte, per viaggiare nelle tratte più lunghe. Qui puoi regolare l’aria condizionata e dormire serenamente durante la traversata. Se vuoi davvero rilassarti, questa è la soluzione che ti consigliamo.
Suite: spazio extra, vista mare, letto matrimoniale e servizi superiori. Per gli amanti delle coccole.
Prima della partenza
- Check-in: ricevi il biglietto via email o WhatsApp
- Documenti: carta d’identità valida e libretto auto (se imbarchi il veicolo)
- Orari: presentati 60 min prima (senza veicolo), 90–120 min (con veicolo)
Mangiare a bordo: la ristorazione
Trovi ristorante, self-service o à la carte, pizzeria, fast-food, bar/gelateria e negozi, a seconda della nave. Sulle navi l'offerta varia a seconda della compagnia.
Relax e intrattenimento
Il Wi-Fi è disponibile a pagamento (ti consiglio un sano digital detox se puoi permetterti un po’ di ore di disconnessione per dedicarti alle relazioni con gli altri passeggeri della nave), shopping, lounge, aree gioco per bambini, animazione stagionale, talvolta piscina e centro benessere. Durante la traversata puoi:
- Fare shopping nei negozi di bordo
- Rilassarti nelle lounge
- Far divertire i bambini nelle aree gioco (con animazione in alta stagione)
Su alcune navi: piscina, palestra, spa e persino spettacoli dal vivo
Viaggi con il tuo animale domestico?
Nessun problema! Tutti i traghetti per la Sardegna sono pet-friendly: accettano quindi animali a bordo.
Puoi scegliere cabine pet-friendly (una cabina con accesso animali) o usare i box canile e affidare il tuo amico a quattro zampe ai box canile di bordo. Serve libretto sanitario aggiornato e microchip (per i cani). Vaccinazione antirabbica obbligatoria per chi arriva dall’estero. In ogni caso starà benissimo!
Che aspetti! Prenota prima che i prezzi aumentino in alta stagione!
TRAGHETTI PER LA SARDEGNA