Traghetti Capraia Livorno

Capraia ▷ Livorno


Passeggeri
Età minori
Animali
Veicoli

Seleziona i tuoi veicoli
Mezzi a rimorchio


Prossime partenze per Capraia - Livorno

Data
Orario
Compagnia
Nave
Mar, 03/10/2023
17:00
Toremar
Liburna
Mer, 04/10/2023
12:15
Toremar
Liburna
Gio, 05/10/2023
05:45
Toremar
Liburna
Gio, 05/10/2023
17:00
Toremar
Liburna
Ven, 06/10/2023
11:45
Toremar
Liburna
Ven, 06/10/2023
18:45
Toremar
Liburna
Sab, 07/10/2023
12:15
Toremar
Liburna
Dom, 08/10/2023
18:00
Toremar
Liburna
Lun, 09/10/2023
12:45
Toremar
Liburna
Mar, 10/10/2023
17:00
Toremar
Liburna

Prossime partenze per Livorno - Capraia

Data
Orario
Compagnia
Nave
Mar, 03/10/2023
08:30
Toremar
Liburna
Mer, 04/10/2023
08:30
Toremar
Liburna
Mer, 04/10/2023
16:00
Toremar
Liburna
Gio, 05/10/2023
13:45
Toremar
Liburna
Ven, 06/10/2023
08:30
Toremar
Liburna
Ven, 06/10/2023
15:30
Toremar
Liburna
Sab, 07/10/2023
09:00
Toremar
Liburna
Dom, 08/10/2023
08:30
Toremar
Liburna
Lun, 09/10/2023
08:30
Toremar
Liburna
Mar, 10/10/2023
08:30
Toremar
Liburna

Capraia

Capraia
Informazioni su Capraia

Capraia è una piccola isola italiana situata al largo della costa della Toscana, nel Canale di Corsica. Si trova a circa 34 miglia al largo della costa occidentale d`Italia. E' considerata un piccolo paradiso geologico, in quanto unica isola vulcanica dell'Arcipelago Toscano, frutto di una doppia eruzione. Coste scoscese a picco sul mare, suggestive rocce portate a nudo dall'erosione del vento e del mare, documentano il susseguirsi delle eruzioni e delle stratificazioni laviche. La costa occidentale dell`isola è ripida e rocciosa, mentre la costa orientale, dove si trova il porto, scende verso il mare con colline più dolci e valli. Sull'isola sono presenti due centri abitati: il nucleo del porto e il paese, borgo più antico a ridosso del forte di San Giorgio, costruito per difendersi dagli attacchi dei pirati. Su un promontorio ai piedi del paese c`è una torre di guardia e un pittoresco monastero abbandonato. Attualmente fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Con sentieri collinari e splendide viste, Capraia è una meta ideale per gli escursionisti amanti della natura, che potranno apprezzarne la ricchissima e preziosa vegetazione. I suoi fondali attirano ogni anno migliaia di appassionati di snorkeling e di immersioni subacquee.

Livorno

Livorno
Come raggiungere il porto di Livorno
Come raggiungere il porto in auto: dall’autostrada A12 Genova-Livorno-Rosignano prendere l’uscita “Livorno”, così come dall’autostrada A11-A12 Firenze-Pisa-Livorno(entrambe sono connesse all’A1 e, attraverso l’A1, al Brennero). Successivamente prendere la statale S1, seguire le indicazioni per il “Porto di Livorno” o per l’ “Autorità Portuale”. Il porto di Livorno è anche connesso alla S.G.C. Firenze-Pisa-Livorno.
In treno: il porto di Livorno può essere raggiunto dalla Stazione Livorno Centrale con un autobus fino a Piazza Grande; da qui ci sono circa 10 minuti a piedi per raggiungere l’Autorità Portuale e la Stazione Marittima, mentre non ci sono autobus di linea per raggiungere il porto commerciale.
Darsena Toscana - Livorno Porto
Imbarco Grimaldi Lines.
Viale Mogadiscio
Uscendo dall'autostrada a Livorno, per raggiungere la Darsena Toscana, occorre prendere la superstrada FI/PI/LI in direzione Porto e proseguire dritto, per poi mantenere la sinistra e seguire le indicazioni "Darsena Toscana Est - Viale Mogadiscio".
Tempo di presentazione all'imbarco per il porto di Livorno


Assistenza clienti 7 giorni su 7

Assistenza clienti sempre attiva 7 giorni su 7 da lunedì a sabato 9:00-13:00 / 15:30-19:00 e domenica 10:00-12:00