Aggiornato al 15/03/2022:
Dal momento che le disposizioni normative cambiano repentinamente, sarà responsabilità di ogni passeggero verificare prima di ogni viaggio – sia di andata che di ritorno – le restrizioni nazionali e regionali vigenti.
VIAGGI VERSO LA TUNISIA
Tutti i viaggiatori:
- Se di età maggiore ai 18 anni: devono presentare documentazione che attesti di aver completato il ciclo vaccinale. In mancanza di questo requisito, devono presentare un test Pcr negativo effettuato entro le 48h dall’imbarco oppure un test antigenico (rapido) negativo effettuato entro le 24h dall’imbarco. Il test è necessario anche per chi è in possesso di certificato di guarigione da Covid-19.
- Se di età inferiore ai 18 anni: sono esentati dal ciclo vaccinale e dal test PCR o antigenico.
Se non residenti in Tunisia/ turisti (compresi quelli di nazionalità algerina): è inoltre obbligatoria la prenotazione alberghiera (con voucher che confermi il pagamento da parte della struttura prima della partenza) per tutto il periodo di permanenza in Tunisia e biglietto di ritorno (ad esclusione dei passeggeri libici che in transito dalla Tunisia possono raggiungere la Libia in quanto i relativi confini sono aperti).
I passeggeri in ingresso saranno soggetti ad un test Covid-19 all’arrivo in Tunisia: se positivi saranno condotti nei centri di quarantena.
Per i casi sospetti di positività al Covid-19 è previsto l’isolamento sanitario e il trasferimento in strutture ospedaliere dedicate.
DALLA TUNISIA ALL'ITALIA
Per tutti i passeggeri in arrivo in Italia dalla Tunisia è obbligatorio presentare:
• Passenger Locator Form compilato: https://app.euplf.eu/#/
• Una delle certificazioni verdi COVID-19 (Green Pass base o Green Pass rafforzato) ottenuta a seguito di vaccinazione, guarigione o tampone (molecolare o antigenico). I bambini di età inferiore a 6 anni sono esentati dall'effettuazione del test molecolare o antigenico.
Coloro che non sono in possesso di una delle certificazioni verdi COVID-19, hanno l’obbligo di sottoporsi a isolamento fiduciario di 5 giorni presso l'indirizzo indicato nel digital Passenger Locator Form e devono sottoporsi a un test molecolare o antigenico, effettuato per mezzo di tampone, alla fine di detto periodo.
A condizione che non insorgano sintomi da COVID-19, e fermo restando l'obbligo di presentazione del digital Passenger Locator Form, le disposizioni di cui sopra non si applicano agli alunni e agli studenti che frequentano un corso di studi in uno Stato diverso da quello di residenza, abitazione o dimora, nel quale ritornano ogni giorno o almeno una volta la settimana.
DALLA TUNISIA ALLA FRANCIA (passeggeri dai 12 anni in su)
- Per le persone vaccinate: Presentare un certificato di vaccinazione (QRCode, documento rilasciato dalle autorità sanitarie competenti) con il calendario completo delle vaccinazioni.
- Per le persone non vaccinate: Presentare il risultato negativo di un test RT-PCR eseguito meno di 72 ore o di un test antigenico eseguito meno di 48 ore prima dell'imbarco. Consulti e completi la procedura di registrazione per il suo imbarco dalla Tunisia alla Francia cliccando qui.