Aggiornamento al 20/03/2022:
Dal momento che le disposizioni normative cambiano repentinamente, sarà responsabilità di ogni passeggero verificare prima di ogni viaggio – sia di andata che di ritorno – le restrizioni nazionali e regionali vigenti.
VIAGGI DALL’ITALIA ALLA SPAGNA:
Tutti i passeggeri in viaggio verso la Spagna dovranno compilare, prima del viaggio, il “formulario spagnolo di salute pubblica”, attraverso l’app Spain Travel Health-SPTH, ottenendo un codice QR da presentare (su dispositivo mobile o stampato) durante il check-in. Il formulario è disponibile anche cliccando QUI (il documento deve essere compilato anche per i bambini di tutte le età).
Tutti i passeggeri (esclusi bambini minori di 6 anni) dovranno presentare al check-in una delle seguenti documentazioni:
• certificato di vaccinazione completa contro il COVID-19. Saranno considerati validi i certificati di vaccinazione rilasciati dalle competenti Autorità del Paese di origine a partire dal 14º giorno successivo alla data di somministrazione dell'ultima dose del vaccino (o della prima, qualora sia prevista la dose unica). I vaccini ammessi sono quelli autorizzati dall’Agenzia europea per i medicinali (EMA) o riconosciuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS);
• certificato che attesti di essersi sottoposti a un test negatività al COVID-19 realizzato nelle 48 ore antecedenti l’ingresso nel territorio nazionale. I test ammessi sono quelli di natura molecolare e antigenici (test rapidi) riconosciuti dall’Unione europea.
• certificato di guarigione dal COVID-19, emessi almeno 11 giorni dopo il primo test positivo e con validità di 180 giorni dalla data di estrazione del campione. Il documento deve includere almeno i seguenti dati: nome e cognome dell’interessato, data del test diagnostico positivo e di quello negativo, tipo di test realizzato, Paese che ha emesso il certificato.
VIAGGI DALLA SPAGNA ALL’ITALIA:
Tutti i passeggeri (esclusi bambini minori di 6 anni) dovranno presentare al check-in:
1) un formulario online di localizzazione (denominato anche digital Passenger Locator Form - dPLF), che potrà essere visualizzato sul proprio dispositivo mobile o stampato, in versione cartacea.
2) Presentare la Certificazione Verde Covid-19 da cui risulti, alternativamente:
- avvenuta vaccinazione completa anti-SARS-CoV-2 da almeno 14 giorni (due dosi, se previsto dal tipo di vaccinazione);
- avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell’isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2;
- effettuazione, nelle 48 antecedenti all’ingresso nel territorio nazionale, di test antigenico rapido o 72 ore per il test molecolare con esito negativo al virus SARS-CoV-2.
E' prevista la quarantena di 5 giorni per coloro che rientreranno in Italia senza vaccinazione.
Per maggiori dettagli, collegarsi al seguente link del sito http://www.viaggiaresicuri.it/country/ESP
INGRESSO ISOLE BALEARI:
Tutti i viaggiatori devono presentare al momento dell’imbarco il codice QR ottenuto con la compilazione del Modulo di controllo sanitario digitale.
Per informazioni riguardo a tutta la documentazione necessaria per raggiungere le Isole Baleari consulta questo sito che viene aggiornato regolarmente secondo i dati epidemiologici pubblicati sul sito del Ministero della Salute.
INGRESSO ISOLE CANARIE:
Per quanto concerne le disposizioni vigenti per il Isole Canarie si rimanda a questo link.